Luciano - Teatro India (Roma)
Dal 26 febbraio al 3 marzo il Teatro India ha dedicato il proprio palcoscenico a Danio Manfredini con un dittico di spettacoli, “Luciano” e “Al presente”, a firma di una delle voci più intense del teatro contemporaneo, la cui arte è da sempre radicata nelle realtà degli spazi occupati e dei laboratori con i disabili psichici.
Vocazione - Short Theatre 10, Macro Testaccio La Pelanda (Roma)
"Vocazione" è il più recente spettacolo di Danio Manfredini, maestro di teatro e di vita. Autore e interprete di “Miracolo della rosa” (Premio Speciale Ubu per l’interpretazione, 1989), “Tre studi per una crocifissione”, “Al presente” (Premio Ubu miglior attore, 1999), “Cinema cielo” (Premio Ubu miglior regista, 2004) e “Il sacro segno dei mostri”, nel 2010 si confronta con il repertorio e debutta nel 2012 con lo spettacolo “Il Principe Amleto” dall’Amleto di Shakespeare, una produzione italo-francese (La Corte Ospitale, Danio Manfredini, Expace Malraux- Chambery, Aix en Provence). Nel 2013 riceve il Premio Lo Straniero come “maestro di tanti pur restando pervicacemente ai margini dei grandi circuiti e refrattario alle tentazioni del successo mediatico”. Nel 2013 riceve, inoltre, il Premio Ubu alla carriera. Dal 2013 è Direttore dell’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli.