Off/Off Theatre: Roma protagonista della stagione teatrale 2018/2019
L’apertura di un nuovo teatro rappresenta un evento particolarmente significativo per il ruolo e la vitalità di una grande capitale e il successo ottenuto nella sua prima stagione, ha reso l’Off/Off Theatre di Via Giulia a Roma, un vivacissimo e dinamico punto di riferimento teatrale e culturale e sede di grandi eventi. Ed è Roma la protagonista di questa seconda stagione.
Fresi, Pasotti, Placido e Ruffini nel "Sogno" firmato da Massimiliano Bruno, al Teatro Eliseo dal 9 gennaio
Dopo il debutto della scorsa estate nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Verona, approda al Teatro Eliseo la rilettura dell’immortale “Sogno di una notte di mezza estate” shakespeariano a cura di Massimiliano Bruno. In scena un cast d’eccezione che annovera tra le proprie fila Stefano Fresi, Giorgio Pasotti, Violante Placido e Paolo Ruffini. Lo spettacolo sarà in scena all’Eliseo dal 9 al 28 gennaio.
6inEstate - teatro, concerti e danza a Roma, Torre Angela, dal 30 agosto al 14 settembre
6inEstate è una manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale OTTAVO ATTO inserita nel palinsesto dell’Estate Romana del Municipio VI di Roma, con la direzione artistica e organizzativa di Benedetto Cesarini. Il progetto si caratterizza per la sua multidisciplinarietà e per la capacità di coinvolgere e valorizzare, come mai era avvenuto prima in questo angolo di periferia, le realtà culturali di riferimento, con ben 50 Associazioni Culturali con sede nel VI Municipio parte attiva nella manifestazione.
I fili di Penelope - Teatro Keiros (Roma)

Dall’1 al 12 febbraio. “I fili di Penelope”, di e con Tiziana Scrocca, è un viaggio nella storia, nella vita di Penelope; nella sua solitudine negli anni di attesa per il ritorno di Ulisse.