“Due di notte”: intervista ai protagonisti Michele La Ginestra e Sergio Zecca
Scritto da Simona Rubeis Sabato, 23 Dicembre 2017Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nel corso della passata stagione, torna sulle tavole del Teatro Sette «Due di notte», lo spettacolo interpretato da Michele La Ginestra e da Sergio Zecca, anche autori assieme a Massimiliano Bruno. La commedia affronta tante tematiche, ma lo fa con i due ingredienti che da sempre contraddistinguono il palco diretto dall’ex Rugantino: l’ironia gentile e l’umorismo intelligente. L’intervista ai due protagonisti.
Sebastiano Filocamo e La Stravaganza ONLUS: il teatro deve porre delle questioni alle coscienze e al cuore
Scritto da Andrea Dispenza Domenica, 17 Dicembre 2017Mercoledì 20 dicembre il Franco Parenti di Milano ospita lo spettacolo teatrale “Lottatori - Sguardi Sollevano Vento”, progetto d’arte sociale ideato e diretto da Sebastiano Filocamo per La Stravaganza ONLUS, Associazione di Volontariato che si occupa di sviluppare e diffondere i valori della solidarietà e dell’integrazione sociale, promuovendo attività legate all’ambito teatrale e aperte al disagio socio-culturale, psichico e psico-fisico. Un progetto intenso, come ci racconta lo stesso autore e regista dello spettacolo, nella nostra intervista, poco prima del debutto.
Renato Mannheimer: un attore a prova di sondaggio
Scritto da Francesco Mattana Sabato, 25 Novembre 2017Renato Mannheimer, ovvero la gioiosa improntitudine nell'affrontare un palcoscenico a settant'anni. Debutto (quasi) assoluto sulle tavole teatrali per lo studioso di flussi elettorali, che in questo spettacolo dal titolo “Il sondaggista. Ovvero i danni del teatro”, portato in scena al Teatro Litta dal 9 al 12 novembre, ha avuto modo di confermare pienamente quelle attitudini istrioniche già intraviste nelle partecipazioni a Porta a porta, allorché tra un grafico e l'altro dava vita a gustosi botta e risposta con la «spalla» Bruno Vespa.
Simo&Robi, da Torino a "Eccezionale veramente" una nuova generazione di comici
Scritto da Fabrizio Corgnati Domenica, 19 Novembre 2017Simone Moretto e Roberto Russo, in arte Simo&Robi. Due attori comici di Torino, con due formazioni diverse. Simo è il più serio dei due, viene dalla compagnia teatrale "Torino Spettacoli". Serio in realtà è un parolone, in città è conosciuto per essere il noto parrucchiere gay di Forbici Follia, spettacolo teatrale dalla comicità dirompente da 17 anni in scena al teatro Gioiello di Torino con grande successo e numerosi sold out; ha inoltre lavorato in tv e condotto diversi show dal vivo. Attualmente è impegnato nelle riprese di un film in uscita nel 2018. Robi è una mina vagante, un comico doc, puro.
Eugenio Guarducci: contaminazione, innovazione e territorio al centro della trentunesima edizione del Todi Festival, la seconda a sua firma
Scritto da Ilaria Guidantoni Martedì, 12 Settembre 2017L'edizione 2017 del Todi Festival conferma la linea della nuova gestione, con una spinta all'innovazione, un radicamento sul territorio - l'attenzione si allarga ad un'offerta ampia della cultura del territorio - e uno sguardo mirato ai giovani e anche ad un pubblico di non habitué del teatro. Senza la scelta di un tema guida, al centro la condizione della donna, la violenza, presente in tanti spettacoli, e la musica.
Enrico Lo Verso, una conversazione sotto i pini dannunziani. Il ritorno alla Versiliana con il sapore della sicilianità
Scritto da Ilaria Guidantoni Sabato, 02 Settembre 2017Torna dopo diciassette anni alla Versiliana Enrico Lo Verso, palermitano cresciuto a Siracusa, portando tutta la sua sicilianità questa volta anche con la lingua: un ritorno doppio, anche perché con questo spettacolo che ha compiuto un anno di tournée è risalito sul palcoscenico dopo anni, felice di non avere intercapedini con il pubblico. Una vocazione scritta nel suo dna.