OFF/OFF Festival, l’altro Teatro… a Roma un nuovo Festival in nuovi spazi
Prosa, musica, cinema, teatro per le scuole, mostre, presentazione libri e cabaret per oltre 100 eventi di spettacolo dal 20 ottobre 2017 al 27 maggio 2018, con la direzione artistica di Silvano Spada. “OFF/OFF FESTIVAL, l’altro Teatro…” sarà uno spazio di libertà in cui giovani autori, attori e registi siano protagonisti al centro della vita del Teatro insieme ai grandi nomi, da Piera Degli Esposti a Roberto Herlitzka, da Elisabetta Pozzi a Toni Servillo, con date da definire in base agli impegni del film di Paolo Sorrentino su Berlusconi.
Short Theatre 10 #Nostalgia di futuro, a Roma dal 3 al 13 settembre
Il festival multidisciplinare Short Theatre ogni anno costruisce e ricompone una vera e propria "comunità teatrale" (di spettatori, operatori e artisti), accogliendola negli spazi de la Pelanda - centro di produzione culturale all'interno del MACRO – sede centrale del festival e, domenica 13 settembre, anche al Teatro India e alla Biblioteca Vallicelliana, per due eventi specifici. Quest'anno Short Theatre tocca il traguardo dei dieci anni scegliendo il sottotitolo - "NOSTALGIA DI FUTURO"- che richiama l'anniversario e un primo cammino compiuto. Il programma risponde alle questioni poste dal sottotitolo, in coerenza con i progetti ospiti, gli incontri, il cinema, i laboratori aperti al pubblico e le performance non solo teatrali - dove lo spettatore diventa performer a sua volta - in un gioco di rimandi e di doppi, in cui un set o un racconto particolare vengono invasi dal reale.
Short Theatre 9 - La rivoluzione delle parole (4-14 settembre e 25 settembre)
Orizzonti - Festival delle Nuove Creazioni nelle Arti Performative #14, Chiusi
Si è da poco concluso a Chiusi (Si), "Orizzonti, Tra Mito e Favola, Festival delle Nuove Creazioni nelle Arti Performative (1 - 10 agosto 2014). Giunto alla sua XII edizione, contribuisce ormai a creare l’identità culturale di questa splendida cittadina toscana di circa otto mila abitanti, già conosciuta nell’antichità, come una delle più antiche ed importanti città etrusche.
Short Theatre: politiche della visione…se non vedi, non credi - Day 9 (13/09/2011)

Il Teatro India spalanca le proprie porte alla sesta edizione di Short Theatre, la rassegna di teatro indipendente e dialogo culturale più ricca di stimoli di ricerca, inedite prospettive drammaturgiche e nuove proposte performative: in scena l’eclettica compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa con lo sfrenato ed esilarante viaggio intergalattico della loro eroina “Loretta Strong”, partorito dall’inconfondibile genio creativo dell’artista franco-argentino Copi; a seguire i brandelli di dolorosa e lucente emozione regalati da Teatri di Vita con “Biglietti da camere separate”, uno sguardo sensibile e commosso rivolto da Andrea Adriatico al percorso tracciato da Pier Vittorio Tondelli tra le pieghe della propria solitudine, nel deflagrante conflitto tra purezza del sentimento, silenzi, lontananze ed il dramma della malattia che non concede scampo.