Teatro della Cometa: la stagione 2019/2020 del salotto buono di Roma
Teatro Golden: commedia e leggerezza, con lo sguardo rivolto al sociale, la stagione 2016/2017
È prevista per il 27 settembre l’inaugurazione della settima stagione del Teatro Golden. Tanti i temi dal deciso impatto emotivo che verranno affrontati nei vari spettacoli, presentati però con leggerezza allo scopo di veicolare il messaggio in modo semplice e delicato. Uno spazio speciale è poi riservato al sociale con l’impegno volto a raccogliere i fondi per sostenere le iniziative dell’associazione Peter Pan. Fra le novità del cartellone, anche un lavoro su Tangentopoli.
Il Teatro Carcano volge lo sguardo al contemporaneo: una stagione 2015/2016 ricca ed eclettica
Il Teatro Carcano di Milano si rinnova intrecciando, nel cartellone 2015/2016, esperienze artistiche e linguaggi diversi; si presenta contemporaneo, colto e popolare; sensibilità ed intelligenza creano un ponte tra avanguardie, siano esse vecchie o nuove, ed il teatro di tradizione. Perchè il teatro oggi non è più solo un teatro di prosa, un luogo dove fruire di uno spettacolo e rientrare a casa; ma è uno spazio di incontro tra generazioni e generi artistici, una piazza di scambio dove si mescolano pubblico e performance. Prosa sì, ma, cosa nuova per il Carcano, di drammaturgia contemporanea.
A piedi nudi nel parco - Teatro Carcano (Milano)
Il Teatro Carcano di Milano chiude la stagione 2013/2014 con una commedia scritta nel 1963 da Neil Simon, drammaturgo americano, classe 1927: "A piedi nudi nel parco". Lo stesso autore firmò, nel 1967, la sceneggiatura del film dallo stesso titolo, con Robert Redford e Jane Fonda.
A piedi nudi nel parco - Teatro Parioli Peppino De Filippo (Roma)
Ha debuttato giovedì 22 novembre al Teatro Parioli Peppino De Filippo “A piedi nudi nel parco”, una delle commedie più amate di Neil Simon. Quattro protagonisti, diversi e complementari, in un’opera dalle battute fulminanti e dal ritmo irresistibile. Le riuscite interpretazioni di Gaia De Laurentiis, Valeria Ciangottini e Stefano Artissunch assicurano spensieratezza a uno spettacolo che a cinquant’anni dal debutto conserva ancora intatti ironia e realismo.