
Articoli di Simone Vairo
Paradossi & parastinchi - I Concerti nel Parco, Villa Celimontana (Roma)
La semplicità del sorriso è la vera forza di un comico. Corrado Nuzzo e Maria Di Biase hanno rivelato di essere questo e molto di più in "Paradossi e parastinchi", spettacolo andato in scena il 30 luglio nella suggestiva cornice della romana Villa Celimontana, nell'ambito della rassegna I concerti nel parco.
Michele Zarrillo in concerto @ Teatro Sistina (Roma) - 23/03/2013
Terza volta a Roma per il cantautore Michele Zarrillo e il suo tour “Unici al mondo” che, il 23 marzo 2013, ha fatto tappa al teatro Sistina: una cornice che, finalmente, rende giustizia ad una delle più belle voci del panorama italiano.
LA VAGUE - Cabaret Electric (Mia Records, 2012)
Un piccolo gioiello del “cabaret musicale” che supererà ogni vostra aspettativa: La Vogue con “Cabaret Electric”.
OLD ROCK CITY ORCHESTRA - Once upon a Time (Musiche Particolari & Records, 2012)
Un lavoro ricco di particolari musicali che rendono unico ogni brano: “Once upon a time” degli Old Rock City Orchestra.
GANG - Le radici e le ali-Venti di Live (Latlantide, 2013)
Ricordi e musica: “Le radici e le ali - Venti di Live” dei Gang, un salto dal primo album italiano della band fino a oggi.
STEP ONE - Reset (Latlantide, 2012)
Tutto quello che credevate di sapere sul rap, ve lo contraddirà Step One con il suo “Reset”: un disco dalle mille sorprese.
CARLOTTA PROIETTI - Carlotta Proietti (G.B. Music, 2012)
Album d’esordio per Carlotta Proietti (che è anche il titolo del disco): un progetto che passa dal jazz all’elettronica il tutto contornato dalla voce splendida e malleabile della cantante.
GIULIA DAICI - E poi vivere (Prosincro, 2012)
Una vera sorpresa musicale che ha rivelato il grande talento di Giulia Daici: una cantautrice/musicista che è riuscita a sintetizzare la leggerezza della musica in “E poi vivere”.
Foxhound: non ci eleggiamo portatori di alcuna verità
Il 21 luglio 2012 ha avuto luogo la prima edizione del festival di musica indipendente A Night Like This, di cui SaltinAria è partner. Nella bellissima cornice naturale di Chiaverano, alle porte di Ivrea e a pochi chilometri da Torino, un evento musicale che ha coinvolto artisti più affermati affiancati a realtà indipendenti. Rispondono alle nostre domande i Foxhound, che hanno partecipato al Festival. I Foxhound sono quattro ragazzi di diciannove anni, che alla loro età ne hanno trenta. Sono quattro musicisti stranieri con cittadinanza italiana. Un live senza compromessi, che attraversa a sguardo fisso il mare di gruppi emergenti, puntando altrove, oltre confine, attraversandolo e arrivando a dimostrarci che si può essere stranieri in mezzo ai nostri simili senza rischiare di affogare. I Foxhound ci ricordano soprattutto che si può fare a meno di classificare in categorie di sorta tutto ciò che raggiunge il nostro orecchio.
GANG E I SUOI FRATELLI - Quando gli angeli cantano (Latlantide, 2012)
Un album per ricordare non solo una magnifica serata (23 ottobre 2010), ma anche per commemorare la scomparsa di un amico e, nel suo ricordo, continuare a fare del bene per chi ha bisogno: “Quando gli angeli cantano”, un live dei Gang insieme a tante altre band.