Teatro della Cometa: la stagione 2019/2020 del salotto buono di Roma
Bella Figura - Teatro Carcano (Milano)
Da giovedì 18 a domenica 28 ottobre, al Teatro Carcano di Milano è andato in scena “Bella Figura”, una commedia pesante e leggera al contempo, di Yasmina Reza, drammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, classe 1959. Come spesso accade nelle sue opere, non c'è una vera storia, ma uno spaccato di vita, dominato da solitudine e nevrosi. Sul palco attori conosciuti al grande pubblico: Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Lucia Mascino, David Sebasti e Simona Marchini.
Cieli di Roma - Silvano Toti Globe Theatre (Roma)
La Capitale riparte dalla Cultura: lunedì 20 giugno il sogno di far rinascere Roma partendo dalla cultura si è incarnato nell’iniziativa "Cieli di Roma”, nata da un gruppo di artisti e operatori culturali, con in testa Simona Marchini, desiderosi di scendere in campo e impegnarsi in prima persona per la propria città.
Croce e delizia…Signora Mia! - Giardini della Filarmonica (Roma)
I Solisti del Teatro XXI edizione, dal 10 luglio al 6 agosto, ai Giardini della Filarmonia Romana
Dal 10 luglio parte la XXI edizione de "I SOLISTI DEL TEATRO", una delle manifestazioni più affascinanti e attese del panorama culturale e artistico dell’Estate Romana, ideata nel lontano 1994 dalla Cooperativa Teatro 91, per la direzione artistica e organizzativa di Carmen Pignataro. Una tradizione viva che unisce più generazioni di artisti e spettatori romani, vero patrimonio culturale della città, che nonostante le difficoltà economiche è difesa con appassionata ostinazione proprio dagli artisti e dagli addetti ai lavori, per offrire anche quest'anno un cartellone artistico di livello internazionale.
Il Sistina è tornato, il Sistina c'è - la stagione 2014/2015
Al gioioso grido di “Il Sistina è tornato, il Sistina c'è”, il direttore artistico Massimo Romeo Piparo, forte del grande successo della scorsa stagione, ha presentato ieri il nuovo cartellone dello storico teatro romano. Enrico Brignano, Enrico Montesano e Pippo Baudo, Enzo Iacchetti e Marco Columbro, Vittoria Belvedere e Luca Ward, Simona Marchini diretta da Gigi Proietti, Arturo Brachetti: ecco chi saranno i protagonisti del 2014/2015 al Teatro Sistina. 7 spettacoli per grandi interpreti e grandi classici, questa è la formula di una stagione che non osa ma mira al successo puntando su titoli intramontabili, graditi ritorni, volti amati e quella tradizionale leggerezza che ha fatto grande il Sistina.