Prestazioni straordinarie - Teatro de’ Servi (Roma)
Tra le innumerevoli sfaccettature dell’universo della commedia brillante, il Teatro de’ Servi, ormai saldo avamposto di questo genere teatrale nella capitale, ha scelto di puntare i riflettori su una tematica di imperitura comicità: gli alti e bassi, i vizi e le virtù, le rocambolesche disavventure di un adrenalinico rapporto di coppia, quello servito dalla sapiente maestria drammaturgica di Michela Andreozzi, perfettamente speziata dalla regia di Massimiliano Vado, in “Prestazioni straordinarie”.
Ranavuottoli (Le Sorellastre) - Teatro Piccolo Bellini (Napoli)
Dal 10 al 15 aprile. Nunzia Schiano, Biagio Musella e Pino L’Abbate sono i protagonisti di un’anti-favola che racconta la storia di Cenerentola da una prospettiva rovesciata. Sono appunto le sorellastre ad essere stavolta le protagoniste della storia, in uno spettacolo comico-grottesco che non rinuncia a far riflettere sul ruolo degli emarginati dalla società.
L’ispettore Drake e il delitto perfetto - Teatro Sala Umberto (Roma)
Un omicidio a prova di errore il cui enigma viene svelato da una coppia di inadeguati e pittoreschi agenti: «L’ispettore Drake e il delitto perfetto» è una brillante commedia ricca di battute ad effetto arrivata martedì 7 marzo al debutto romano. A portala in scena sul palco del Teatro Sala Umberto è Sergio Assisi, assieme ad un cast preparato ed affiatato. Repliche fino al 19 marzo.
Sala Umberto: una stagione 2016/2017 con "Licenza di Ridere"!
Declina i titoli dei film di 007 la campagna grafica della stagione 2016/2017 del Teatro Sala Umberto e, al motto di “Licenza di Ridere”, il direttore artistico Alessandro Longobardi accoglie pubblico e stampa per la presentazione di una stagione che si preannuncia ricca, variegata, e di grande spessore.
Sala Umberto: una stagione 2014/2015 tra commedia brillante, umorismo d'autore e musica dal vivo
Comicità, leggerezza e voglia di rasserenare: anche per la stagione 2014/2015 il Teatro Sala Umberto conferma la sua ormai consolidata linea stilistica che da anni lo contraddistingue come un punto di riferimento per la commedia brillante e l'umorismo d'autore nello scenario teatrale romano. Tanti i nomi di richiamo nel ricco cartellone presentato giovedì, da Emilio Solfrizzi a Pino Insegno e Roberto Ciufoli, da Bianca Guaccero a Sergio Assisi, Chiara Noschese, Marco Columbro, Gaia De Laurentiis e Giuliana De Sio. Volti popolari per un'offerta che si sviluppa in 16 spettacoli tra commedia sofisticata americana, giallo d'autore e autori italiani contemporanei e che quest'anno introduce anche il genere musicale.