Grease - Teatro Sistina (Roma)
Dal 14 al 29 ottobre. Sono tornati Pink Ladies e T-Birds! “Grease”, prima film-icona con John Travolta e Olivia Newton John, poi Musical dei Record in Italia, è di nuovo in scena al Teatro Sistina di Roma sempre con la regia di Saverio Marconi. Un nuovo adattamento per festeggiare il 20° compleanno: energia, colori, amori, hit intramontabili eseguite dal vivo, il fascino degli anni Cinquanta e tanta voglia di ballare.
Sister Act, il musical - Teatro Brancaccio (Roma)
Dal 1 al 12 febbraio. La Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, torna al Teatro Brancaccio di Roma con il suo “Sister Act, Il Musical”, riduzione teatrale del fortunato film “Sister Act” con Whoopi Goldberg. Una storia piena di ritmo, tra gangster e novizie, rosari, inseguimenti e colpi di scena: 25 splendidi brani musicali, , coreografie frizzanti, centinaia di costumi e imponenti scenografie, 23 grandissimi talenti tra cui Belia Martin nel ruolo della spumeggiante e incontenibile Deloris Van Cartier, Pino Strabioli nei panni di Monsignor O’Hara, Jacqueline Maria Ferry, una rigorosa e luminosa Madre Superiora e la special guest, Suor Cristina, che si alterna con la bravissima Veronica Appeddu nel ruolo della novizia Suor Maria Roberta.
Italian Musical Awards 2016 - Teatro Brancaccio (Roma)
Sono “Notre Dame de Paris” e “Jersey Boys” i Migliori Musical dell'anno, il classico e il nuovo. Sono due degli spettacoli premiati durante la terza edizione degli Italian Musical Awards 2016, organizzata dalla ENPI Entertainment di Niccolò Petitto. Ricca di ospiti, esibizioni, musica ed energia, la serata, condotta da Michelle Hunziker e con Christian De Sica come Presidente di giuria, sarà trasmessa prossimamente sui canali Mediaset.
Next to Normal - Teatro della Luna (Milano)
Sister Act - Teatro Brancaccio (Roma)
Dal 10 dicembre al 24 gennaio. Entusiasmo contagioso al Teatro Brancaccio dove ha debuttato la versione italiana di «Sister Act», uno spettacolo scoppiettante animato da un ensemble di ventidue performers di grande livello. A primeggiare è la protagonista Belìa Martin, affiancata dal bravissimo Pino Strabioli, nei panni di Monsignor O’Hara, e da un’incredibile suor Cristina, che in scena è la timida suor Maria Roberta. La regia è di Saverio Marconi.
Cabaret - Teatro Brancaccio (Roma)
Dal 7 al 18 ottobre. Debutto entusiasmante per «Cabaret», il nuovo allestimento della Compagnia della Rancia che ha inaugurato in grande stile la stagione 2015-2016 del Teatro Brancaccio. Nel ruolo del Maestro di Cerimonie, un imperdibile Giampiero Ingrassia, mentre in quello dell’esuberante soubrette Sally Bowles, la bravissima Giulia Ottonello.
La I edizione degli Oscar Italiani del Musical al Teatro Brancaccio: ecco i vincitori
Sono “Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo”, “Rapunzel” e “Frankenstein Junior” i musical trionfatori della stagione 2014/15. Annunciati ieri, durante la serata-evento per la prima edizione degli OIM - Oscar Italiani del Musical al Teatro Brancaccio di Roma, i migliori musical sono stati selezionati da una giuria di qualità presieduta da Christian De Sica. La serata, condotta da Giampiero Ingrassia e Serena Rossi e prodotta dalla Enpi Entertainment di Niccolò Petitto, è stata arricchita da ospiti famosi, premi alla carriera, estratti di musica e danza dai musical più famosi.
Teatro Manzoni: la stagione 2015-2016 tra spunti di riflessione e tante risate
Spunti di riflessione a non finire e sicuramente tante risate. Si preannuncia con questi principi ispiratori la proposta artistica del Teatro Manzoni di Roma per il prossimo anno. Fra gradite conferme e giovani talenti, moltissimi gli attori che si succederanno sul palco di via Monte Zebio. Fra di loro, Pietro Longhi, Paola Gassman, Carlo Alighiero, Elena Cotta, Francesca Nunzi, Max Tortora, Fabio Avaro, Rita Forte, Saverio Marconi, Antonello Costa, Enzo Casertano, Gianfranco D’Angelo e Patrizia Pellegrino.
Teatro Brancaccio: una stagione 2015/2016 all'insegna del musical
Largo spazio al musical nel cartellone 2015-2016 del Teatro Brancaccio. Il palco di via Merulana mette in scena vecchie e nuove produzioni che vanno da «Sister Act» a «Grease», da «Cabaret» a «Burattino senza fili», da «Priscilla, regina del deserto» a «Rapunzel». Fra gli artisti presenti in sala in occasione della presentazione, Giampiero Ingrassia, Lorella Cuccarini, Serena Rossi e Marco Simeoli.
Elfo Puccini: il teatro è l'arte dell'incontro - la stagione 2015 | 2016
Una stagione, quella del Teatro Elfo Puccini di Milano, di ben 48 titoli (e ne manca ancora qualcuno!) che vuole suscitare sorpresa ed emozione, scoperte e riscoperte, stimolare il dialogo e il fluire delle emozioni tra scena e platea, come avviene negli incontri più veri che fanno esplodere idee e creatività, mischiando le carte tra artisti amati o conosciuti e nuovi talenti. Come avviene, sempre, nelle produzioni del Teatro dell'Elfo che si fondano sul lavoro intergenerazionale e che valorizzano tanto il gruppo che le individualità dei protagonisti e dei più giovani.