Palazzina dei Bagni Misteriosi
STASERA SI PUÒ ENTRARE, FUORI
Percorso teatrale in un luogo ai confini tra realtà e finzione
Una piccola follia di Andrée Ruth Shammah, con Eva Riccobono
Le stanze sono abitate da: Eva Riccobono, Vanessa Korn, Irene Grazioli, Valentina Picello, Loris Fabiani, Francesco Sferrazza Papa, I Duperdu - Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf, Elena Gaffuri, Salvatore Costa, Giacomo Rabbi, Giulia Pesenti, Lorenzo Vitalone, Pietro Pirelli, Dario Buccino, Gianni Ferrario, Pilar Bravo, Gianluigi Gherzi, Federica Santambrogio, Benedetta Frigerio, Alessandra Amicarelli, Elena Cerruto, Alfredo Gioventù, Isa Traversi, Matteo Ceccarini, Michele Tadini
Testi di: Carl Gustav Jung, Franco Michieli, Gaetano Sansone, Alejandro Jodorowsky, Colette Shammah, Vanessa Korn, Gianluigi Gherzi, Giorgio Caproni, Emily Dickinson, Leonardo Magini, Junichiro Tanizaki, Sigmund Freud, Anna Kavan, Giorgio Melazzi, Maurice Maeterlinck
Andiamo con ordine: si parla, da tempo, della riqualificazione degli spazi del Centro Caimi, oggi Bagni Misteriosi proprio come un'opera di De Chirico. È così che è rinato lo spazio esterno al Teatro Franco Parenti, con le due piscine dall'acqua cristallina (che sono solarium, palcoscenico teatrale e sono state piste di pattinaggio sul ghiaccio), i porticati, il bar/ristorante, gli spogliatoi, l'olmo, gli arbusti, i fiori, il profumo di uno spazio che di giorno affascina, di sera colpisce, d'estate attrae chi è in cerca di bellezza, d'inverno incuriosisce chi vuole vivere una favola.
A completare il quadro, adesso, c’è un percorso teatrale, o meglio “una piccola follia”, come viene definita, di Andrée Ruth Shammah, con Eva Riccobono, proprio nei nuovi spazi della Palazzina, quelli ancora inesplorati. “Stasera si può entrare, fuori” è un’occasione unica e quasi magica, a tratti surreale, per visitare gli ambienti, oggi ancora in cantiere, ma che in futuro saranno preziosi luoghi d’incontro artistico della città.
La stessa Shammah, direttrice del Franco Parenti, regala ai visitatori un pezzo del suo cuore, nel centro preciso di questa architettura, dove sorge una preziosa biblioteca che si affaccia sulla piscina: è qui che legge le pagine di un diario privato agli spettatori.
Prima e dopo, un percorso tra realtà e finzione in cui, tra giochi di luce, monologhi, ghigni e danze, Eva Riccobono e gli altri attori guidano gli spettatori verso una strada che conduce alla follia, piacevolissima, fisica e visionaria, fino all’esplosione finale, a suon di musica, dall’alto di quel luogo incantato, sotto la luce delle stelle.
Palazzina dei Bagni Misteriosi - Ingresso da Via Sabina/Largo Parenti
Per informazioni e prenotazioni:
telefono biglietteria 02/59995222, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario spettacoli: da martedì 23 a domenica 28 maggio, ore 20.30
Biglietti: ingresso con tessera 30 €
Articolo di: Andrea Dispenza
Grazie a: Francesco Malcangio, Ufficio stampa Teatro Franco Parenti
Sul web: www.teatrofrancoparenti.it