Associazione culturale NIM - Neuroni in Movimento presenta
Al Teatro Libero
dal 6 al 10 aprile 2009
MOJO
di Jez Butterworth
Regia di Massimo Mesciulam
con Michele Di Siena, Pier Luigi Pasino, Marco Pieralisi, Diego Savastano, Marco Taddei e
Vincenzo Zampa
Cruda e violenta black-comedy scritta nel 1995 dal regista teatrale e cinematografico allora ventiseienne Jez Butterworth in uno stile ispirato a Sam Shepard e ad Harold Pinter, “Mojo” trova la sua perfetta collocazione in un night-club del malfamato quartiere londinese di Soho e trasuda quella atmosferica adrenalinica, nutrita di droghe e di rock’n’roll, che si respirava nei gruppi giovanili della fine degli anni ’50. Una banda di delinquentelli di mezza tacca, presi dall’energia vitalizzante di questa nuova musica e dal desiderio di facili guadagni, viene coinvolta in una losca vicenda in cui il giovane cantante Silver Johnny, idolo delle teenager, scompare ed il suo protettore Ezra (proprietario del Mojo Atlantic Club, ebreo e pedofilo) viene brutalmente assassinato dal potente boss della malavita Mr. Sam Ross.
Improvvisamente strappati ai loro divertimenti e ai loro sogni di ricchezza, impauriti e disorientati, i miserabili aiutanti di Ezra si barricano nel locale per proteggersi da Sam Ross e dalle sue minacce di morte, con lo scopo di elaborare con calma un piano di fuga, ma, in realtà, non fanno altro che lasciarsi andare ad esplosioni alternate di euforia e di paura, litigando, discutendo, accusandosi reciprocamente, mettendo in tal modo a nudo la vera natura di se stessi e dei loro reciproci rapporti.
Così gli spettatori, travolti dal ritmo veloce delle battute e sorpresi da imprevedibili colpi di scena, ridono, disprezzano, si scandalizzano, parteggiano alternativamente per l’uno o l’altro dei personaggi, trascinati dall’incalzare dell’azione e della recitazione.
Le musiche di Elvis Presley accompagnano l’isterica attesa del gruppo, che si muove nervosamente sul palcoscenico, all’interno di una scenografia essenziale.
Meritevole l’interpretazione dei giovani attori, brillante, fluida e ben coordinata, con interessanti caratterizzazioni dei personaggi.
“Mojo” fu presentata per la prima volta sul palcoscenico londinese del Royal Coult ed ottenne alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti inglesi per la drammaturgia. L’autore stesso, che è stato giudicato uno dei maggiori esponenti di quel gruppo di giovani autori britannici che ha rivoluzionato negli anni ‘90 il teatro del suo paese, ne ha curato la trasposizione cinematografica nel gangster movie “Soho” del 1997.
Teatro Libero - Milano
Indirizzo: Via Savona, 10
Telefono: 02/8323126
Orario spettacoli: lunedì - venerdì ore 21.00, nessun riposo
Biglietti: Intero 19,00 €, Ridotto giovani (under 26) 14,00 €, Ridotto anziani (over 60) 10,00 €
Orario biglietteria (Tel. 02/8323126): dal lunedì al venerdì 15.00 – 19.00, sabato 19.00 – 21.30, domenica 14.00 – 16.30
Biglietteria serale nei giorni di spettacolo: 19.00 – 21.30
Prenotazioni: è possibile prenotare nelle seguenti modalità:
- via e-mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- online collegandosi al sito www.teatrolibero.it, www.ticket.it , www.bookingshow.com , www.vivaticket.it
- chiamando allo 02/8323126
Articolo di: Chiara Zazzetta
Grazie a: Ufficio Stampa Teatro Libero
Sul web: www.teatrolibero.it