La Bilancia Produzioni presenta
IL CAPO DEI MIEI SOGNI
di Sara Palma e Daniele Benedetti
regia di Roberto Marafante
vincitore III edizione "Una commedia in cerca di autori"
con Ussi Alzati, Michele Costabile, Marcella Formenti, Flavio Francucci, Massimiliano Vado
Un dirigente, quando è schiavo del gioco, non può più dirigere la sua vita e, mentre precipita, per attutire la caduta, lascia schiantare innocenti altre vite, a meno che non si disponga di un anima di sicurezza. Il dottor Lamberti, fortunatamente, ce l’ha.
Costretto ad accettare un lavoro ingrato, il temuto tagliatore di teste imparerà a conoscere ed apprezzare le persone che dovrà licenziare e raggiungerà, comunque, l’obiettivo prefissato, perseguendo il bene di ognuno di loro e… il suo.
Ogni crisi è un opportunità, in questo caso sarà quella di spingere impiegati di convenienza a credere nelle loro ambizioni e a perseguirle. Nessuno, da piccolo, sogna di fare il contabile! Per aspiranti cuochi, artiste concettuali e scrittori di musical, licenziarsi sarà una liberazione, come porre il primo piede su di un filo sospeso e scoprire che si può restare in equilibrio.
La mise en scene affronta con leggerezza e sorrisi un tema sempre più attuale, la crisi del mondo del lavoro, alimentata da società che calpestano i propri dipendenti ed i loro diritti, soldatini condannati a produrre e consumare per accrescere la vanità di una cinica minoranza.
62 persone detengono la metà delle ricchezze dell’intero pianeta; la stragrande maggioranza degli esseri umani non può neanche permettersi di sognare, quindi, se abbiamo le ali, non facciamoci rinchiudere in gabbie da uccellini.
Roberto Marafante dirige in modo garbato e piacevole l’azzeccato cast, riuscendo a dare sostanza ai singoli caratteri, facendo sorridere, ridere e riflettere. Essenziale ed efficace la scenografia, una menzione particolare per Flavio Francucci, lucidamente esilarante.
Tournée "Il Capo dei miei sogni":
Città della Pieve - Teatro comunale, 16 febbraio
Concorezzo - Teatro Comunale, 17 febbraio
Milano - Teatro Martinitt, 18 febbraio-6 marzo
Torino - Teatro Erba, 8-13 marzo
Seregno - Cine Teatro San Rocco 16-17 marzo
Varedo - Teatro Ideal, 18 marzo
Cesano Boscone - Teatro Cristallo, 5 aprile
Busto Arsizio - Teatro Sociale, 7 aprile
Gorgonzola – Sala Argentia Cinema Teatro, 8 aprile
Teatro de' Servi - via del Mortaro 22 (angolo via del Tritone), 00187 Roma
Per informazioni e prenotazioni: telefono 06/6795130, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biglietti: platea intero € 22 - ridotto € 16 / galleria intero €18 - ridotto € 14 (riduzioni per giovani under 18 e anziani over 65)
Orario spettacoli: da martedì a venerdì ore 21; sabato ore 17.30 e ore 21; domenica ore 17.30; lunedì riposo
Articolo di: Enrico Vulpiani
Grazie a: Carla Fabi & Barbara Ghinfanti Comunicazioni, Ufficio stampa Teatro de' Servi
Sul web: www.teatroservi.it