Fortebraccio teatro presenta
CANTICO DEI CANTICI
adattamento e regia Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
luci e tecnica Max Mugnai
con Roberto Latini
organizzazione Nicole Arbelli
produzione Fortebraccio Teatro
con il sostegno di Armunia Festival Costa degli Etruschi
con il contributo di MiBACT, Regione Emilia-Romagna
Una panchina verde, uno speaker con vistosa parrucca di nero corvo si riposa in attesa di andare in onda. D’improvviso s’accende la scritta “On air” e si va in scena.
Il “Cantico dei cantici” di Latini ha gli ammiccamenti del deejay anni ’80 e la voce che fa il verso a Richard Benson, controverso e chiassoso chitarrista metal, esplicitando la dichiarata volontà di dissociare la tenerezza e bellezza della sostanza dei versi dalla forma recitata che naturalmente siamo stati educati ad attenderci.
I versi sono sospesi da citazioni musicali cinematografiche, omaggiando il “sacro” di Morricone con la colonna sonora di “C’era una volta in America” e l’amore impossibile di Deborah per Noodles ed il profano “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà in “La grande bellezza”. Scompaiono le “maschere”, l’attore si denuda e resta l’uomo, che si veste d’intensità e si scioglie in un ballo scanzonato.
A riportarci, di tanto in tanto, alla crudezza della vita ci pensano dei sinistri rumori metallici fra strofa e strofa. Ma non bastano a rovinare il viaggio onirico e profumato delle parole d’amore, di passione, di speranza, di patimento, di imperitura umanità che, nonostante i reiterati medioevo, sa rifiorir ogni volta più bella. La forma è per i borghesi, la sostanza è per tutti.
Un lavoro, quello di Latini, potente e poetico, sostenuto dalle splendide ed ispirate musiche di Gianluca Misiti. Fortebraccio Teatro ha sempre qualcosa di interessante da raccontare e sa come farlo.
Teatro Vascello - Via Giacinto Carini 78, 00152 Roma (zona Monteverde Vecchio)
Per informazioni e prenotazioni: telefono 06.5881021 - 06.5898031, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Botteghino: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 21.30 orario continuato; lunedì dalle 9 alle 18; sabato dalle 11 alle 21.30; domenica dalle 14 alle 19
Orario spettacoli: da giovedì a sabato ore 21, domenica ore 18
Biglietti: intero € 20, ridotto over 65 €15, studenti € 12 (servizio di prenotazione € 1 a biglietto)
Durata spettacolo: 50 minuti senza intervallo
Articolo di: Enrico Vulpiani
Grazie a: Cristina D’Aquanno, Ufficio stampa Teatro Vascello
Sul web: www.teatrovascello.it