Dubbia moralità - Mads (Roma)
Scritto da Luca Maria Mercoledì, 20 Aprile 2011
“Satiriasi, l'Officina della Satira” è una rassegna che, a lunedì alterni, porta nel cuore di Roma la tradizione della stand up comedy: un comico, un microfono, il pubblico e la volontà dissacratoria di ridere di tutto senza ipocrisie o pudori. Questo lunedì, abbiamo visto in scena Daniele Fabbri.
Andrea - Teatro Sala Uno (Roma)
Scritto da Dino De Bernardis Mercoledì, 20 Aprile 2011
“Andrea”, semplicemente Andrea. Nel titolo senza aggettivi, orpelli o precisazioni già si evidenzia la purezza e al tempo stesso la pienezza che il solo nome può racchiudere. Sì perché Andrea Fortunato, giovane calciatore della Juventus e della nazionale italiana scomparso a 24 anni per una grave malattia, era un ragazzo semplice con le debolezze e le magie che rendono ognuno di noi unico e universale agli occhi di Dio.
La resistibile ascesa di Arturo Ui - Teatro Argentina (Roma)
Scritto da Simone Vairo Mercoledì, 20 Aprile 2011
Dal 29 marzo al 29 aprile, va in scena, al Teatro Argentina di Roma, “La resistibile ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht, uno spettacolo spettrale e degno di nota oltre ogni aspettativa.
Pirandello Drag - Colosseo Nuovo Teatro (Roma)
Scritto da Luca Maria Mercoledì, 20 Aprile 2011
Pietra miliare della storia del nostro teatro, Luigi Pirandello è andato in scena al Colosseo Nuovo Teatro, in un'edizione del suo classico “L'uomo Dal Fiore In Bocca”, che rivede l'opera in un'ottica assolutamente inedita. Come intuibile dal titolo, “Pirandello Drag” unisce il testo dello scrittore siciliano al mondo dell'intrattenimento en travesti.
The Dreamers - Teatro Piccolo di Pietralata (Roma)
Scritto da Fulvio Pennacchio Domenica, 17 Aprile 2011
Claudio e Paolo Ladisa propongono uno spettacolo innovativo, originale, fatto di pura energia. Al Teatro Piccolo di Pietralata di scena “The Dreamers”, un mix di Circo Contemporaneo, Danza, Acrobazie circensi, attraverso il quale danzatori ed acrobati, giovani e giovanissimi, mettono in scena il proprio talento e condividono il proprio sogno, quello di diventare grandi, inseguendo la propria passione per la musica acrobatica e la danza.
Macadamia nut brittle - Teatro Elfo Puccini (Milano)
Scritto da Andrea Dispenza Sabato, 16 Aprile 2011
Dal 12 al 17 aprile. Secondo appuntamento con il teatro estremo, dissacrante, struggente e violento di Ricci e Forte. Dopo “Troia’s discount”, ancora all’Elfo Puccini con una fiaba insanguinata i cui protagonisti sono coppe gelato e disagi adolescenziali. Il cult, neanche a dirlo, super apprezzato da critica e pubblico internazionale, nasce dall’incontro tra i due ragazzacci della ricerca teatrale italiana con lo scrittore statunitense contemporaneo Dennis Cooper. Un incontro azzeccato. Col tipico miscuglio sui tacchi di corpi nudi, parole profonde, colori, disagi, rumori e gesti estremi di ricci/forte, il pensiero del romanziere e performer simbolo della letteratura gay Cooper si sposa perfettamente. Loro sono sempre creativi e professionali nel loro vortice pop, tra sceneggiatura e attori niente da aggiungere. Qualcosa c’è, invece, per lo spettatore più attento.