Venere in pelliccia - Teatro Lo Spazio (Roma)
Scritto da Fabrizio Corgnati Domenica, 18 Ottobre 2020Per l'inaugurazione della stagione 2020-2021 il teatro Lo Spazio di Roma sceglie la prima assoluta di "Venere in pelliccia", con Patrizia Bellucci e Gianni De Feo
Glory Wall - Biennale Teatro 2020 (Venezia)
Scritto da Silvio Cristiano Sabato, 26 Settembre 2020Dopo essere stato premiato alla Biennale College Teatro - Registi Under 30 del 2018 e dopo aver raffinato e portato in scena nel 2019 “Cirano deve morire”, Leonardo Manzan torna a Venezia con un’altra prima assoluta, “Glory Wall”. Vincendo così un altro premio, quello per il Miglior Spettacolo della Biennale Teatro 2020, per aver “affrontato nel modo più innovativo e radicale il tema del Festival: la censura”. Le prossime repliche sono in programma dal 13 al 18 ottobre al Teatro Vascello di Roma.
La filosofia nel boudoir - Biennale Teatro 2020 (Venezia)
Scritto da Silvio Cristiano Sabato, 26 Settembre 2020Fabio Condemi torna a Venezia, dove nel 2017 si era guadagnato una menzione speciale alla Biennale College Teatro - Registi Under 30. E lo fa portando una prima assoluta, “La filosofia nel boudoir”. Dopo Pier Paolo Pasolini e Robert Walser, il drammaturgo e regista ferrarese mette in scena un altro autore “disturbante”, il controverso Marchese de Sade. Preparato al Teatro India di Roma nell’ambito del progetto produttivo e abitativo Oceano Indiano, lo spettacolo è già in programmazione dall’1 all’11 ottobre all’India e, dal 9 al 13 dicembre, al Teatro Astra di Torino.
Pillole di FuoriOpera - Teatro Franco Parenti (Milano)
Scritto da Valentina Basso Sabato, 08 Agosto 2020Tre spettacoli nella cornice dei Bagni Misteriosi per riscoprire, con semplicità, i grandi classici dell’Opera Lirica: al Franco Parenti di Milano tre appuntamenti con “Pillola di Barbiere” (4 agosto), “Pillola di Traviata” (5 agosto) e “Pillola di Elisir” (6 agosto).
Amor y Tango - Teatro Franco Parenti (Milano)
Scritto da Alessandra Quintavalla Lunedì, 03 Agosto 2020Giovedì 16 luglio, ai Bagni Misteriosi, è andato in scena “Amor y Tango”: uno spettacolo di Michele Placido, ideato insieme al maestro Davide Cavuti, suo storico collaboratore, che trae ispirazione dai grandi compositori di Tango e dall’omonimo brano dell’argentino Anibal Troilo. Un viaggio tra poesia e musica che attraversa paesaggi inaspettati, e regala un’esperienza romantica.
Un marziano a Roma - Menotti Teatro Filippo Perego (Milano)
Scritto da Raffaella Roversi Sabato, 25 Luglio 2020Il Teatro Menotti di Milano inaugura con “Un marziano a Roma” di Ennio Flaiano, la “Rassegna di teatro e musica all’imbrunire”, il cartellone teatrale che andrà in scena dal 19 luglio al 1 agosto. Milvia Marigliano, accompagnata dalla musica eseguita alla chitarra da Antonello Fiamma, ci offre una girandola di dialetti, voci e personaggi, in una lettura recitata del testo a tratti sarcastico. Emilio Russo, direttore artistico del Teatro Menotti, firma adattamento e regia di questo spettacolo che strappa più di una risata e che prende vita all'aperto, su un palco scuro nella Corte d’Onore di Palazzo Sormani, dove si svolgerà l'intera stagione estiva.