CLANGORE – Clangore! ep (Autoproduzione, 2019)
Scritto da Giuseppe Bianco Venerdì, 21 Giugno 2019Dopo una lunga ed estenuante attesa durata anni, esce l’esordio solista di Davide Mastrullo: Clangore!
SANDRO PETRONE - Solo fumo (Feltrinelli, 2018)
Scritto da Ilaria Guidantoni Martedì, 25 Settembre 2018Un inviato di guerra partito dalla musica ritorno alla sua prima passione, compagna interiore di una vita: il mood è lo stesso, raccontare le storie del mondo, prima con parole e immagini, poi con le note che diventano però un racconto musicale prima che un album di canzoni. Uno stile cantautorale che attinge dalla tradizione nazionale e in particolare napoletana ma si fonde con le lingue e le suggestioni musicali del mondo, attraversando orrore, malinconia e sempre la voglia di ricostruire e ricostruirsi.
SIMONE BALDINI TOSI - Mentepresente (MaterialiSonori, 2018)
Scritto da Ilaria Guidantoni Venerdì, 21 Settembre 2018Mentepresente del polistrumentista, compositore e autore Simone Baldini Tosi, nato a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo nel 1973, è l’ultima sua fatica uscita nel 2018 in collaborazione con l’etichetta MaterialiSonori, prodotto come cd e in versione digitale.
MC SOF, O'REP, DR. KETAMER - Pe' Madam Ep (Autoproduzione, 2018)
Scritto da Redazione Musica Martedì, 26 Giugno 2018“Pe' Madam Ep” non è uno scioglilingua, ma il nuovo lavoro del promettente trio rap italiano che vede al mic Mc Sof e O'Rep e ai piatti il dj Dr. Ketamer.
SIMPLE MOOD - “Musica Nera”
Scritto da Roberta Mancuso Domenica, 03 Giugno 2018“Musica Nera” è il primo EP dei Simple Mood pubblicato il 7 Maggio 2017. Il titolo dell’album è già fortemente esplicativo perché riassume il loro stile e la loro musica.
LIO - Lio canta Caymmi (Crammed Discs, 2018)
Scritto da Ilaria Guidantoni Domenica, 27 Maggio 2018L’icona pop francese Lio ritorna sulla scena con un nuovo album, interamente in portoghese, “Lio canta Caymmi”, in omaggio a Dorival Caymmi, cantante e compositore brasiliano di primo piano, grazie alla riscrittura del compositore Jacques Duvall che ha aggiunto dei versi in francese in ogni brano. Un’interpretazione quella di Lio coraggiosa e umile che si presta bene alla malinconia e a un viaggio senza fondo nel Brasile più profondo e struggente.