Cosa mi racconti oggi?
Storie per aiutare i bambini a parlare di sé
Elisabetta Maùti
Pagine: 150 - € 16.00
Sin da quando sono molto piccoli i bambini sperimentano il mondo attraverso le loro emozioni, la paura, l’amore, la gelosia, la rabbia, la fiducia e il piacere. La loro vita, molto prima che dai pensieri, è abitata e colorata dalle emozioni.
I bambini hanno paura del buio, cercano la sicurezza tra le braccia del papà, l’affetto della mamma, sono gelosi all’arrivo di un fratellino, si spaventano quando qualcuno urla.
Tuttavia non sanno molto spesso descrivere ciò che provano, fanno fatica a prendere le distanze da quello che vivono. Aiutare i bambini, fin dai primissimi anni di vita, a parlare di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni è importante: non solo per conoscerli e comprenderli, ma anche per dare loro la possibilità di esprimersi in modo efficace (è meno stressante, rispetto ai pianti e ai capricci!), di capire ciò che provano, di sviluppare un atteggiamento sereno e positivo verso i propri stati d’animo e di costruire una relazione del tutto aperta e fiduciosa con i genitori.
In “Cosa mi racconti oggi?” chi racconta è Miagolina, una bambina di 4 anni vivace, fantasiosa e sensibile, un po’ come tutti i bimbi. Parla delle cose che le piacciono, delle sue paure e dei suoi desideri, e pone molte domande che invitano i piccoli lettori a raccontare a loro volta.
“Cosa mi racconti oggi?” si rivolge ai genitori di bambini in età prescolare, ma anche ai loro nonni, zii, educatori.
Articolo di: Emanuela Santacroce
Grazie a: Riccardo Mazzeo, Communication and Rights Manager di Edizioni Erickson
Sul web: Erickson