"Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra" - Milano, Palazzo Reale
Scritto da Ilaria Guidantoni Domenica, 14 Febbraio 2016Dal 2 febbraio 2016 al 5 giugno 2016
La mostra "Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra" a Palazzo Reale di Milano è un grande omaggio ad una delle correnti più originali ed intriganti della storia dell'arte.
Una rassegna di valore, ricca anche per la varietà che tiene conto nel tempo e nell’ampiezza tematica della complessità di una categoria artistica non riducibile ad un solo movimento artistico. Un’occasione che merita.
"The Art of the Brick" di Nathan Sawaya (Spazio Tirso, Roma)
Scritto da Michela Staderini Venerdì, 12 Febbraio 2016Dal 28 ottobre 2015 al 3 aprile 2016 – C’è ancora tempo per tornare bambini e lasciarsi trasportare nel mondo colorato, allegro e fantasioso di Nathan Sawaya, artista statunitense creatore di vere e proprie opere d’arte a base di soli mattoncini LEGO. Appena prorogata fino al 3 aprile, la mostra “The Art of the Brick” è arrivata in Italia dopo aver raccolto successi in tutto il mondo e dopo essere stata inclusa tra le 10 mostre mondiali da non perdere. L’arte si fonde con il gioco: sculture e quadri famosi, oggetti e creazioni originali in una mostra geniale e particolarissima adatta a tutte le età.
Metafora dell’artista Sidival Fila – Ambasciata del Brasile (Roma)
Scritto da Ilaria Guidantoni Domenica, 31 Gennaio 2016lunedì 25 gennaio alle ore 18.0 presso l’Ambasciata del Brasile (Palazzo Pamphili/ Galleria Candido Portinari a Piazza Navona n 10) l’anteprima riservata alla stampa della mostra dell’artista brasiliano Sidival Fila intitolata “Metafora”.
a cura di Cinzia Fratucello
Metafora della trascendenza, quando l’arte diventa allusione alla sacralità, l’astrattismo rimando all’immaterialità senza per questo diventare arte religiosa. Il percorso singolare di un artista brasiliano a Roma.
Bipersonale di Patrizia Molinari e Federico D'Ambrosi "Universi di Luce". Galleria BEAARTE di Roma
Scritto da Ilaria Guidantoni Domenica, 31 Gennaio 2016UNIVERSI DI LUCE
Patrizia Molinari | Federico D’Ambrosi
Dal 14 gennaio al 10 febbraio 2016
Luce e spazio nel dialogo tra due artisti, tra una scelta materica, pur nella forte concettualità ed una che enfatizza la dimensione spaziale sottolineata dalla luce.
Aperitivo con i Macchiaioli al Museo Poldi Pezzoli
Scritto da Ilaria Guidantoni Sabato, 16 Gennaio 2016Riprendono con il nuovo anno gli aperitivi al Museo Poldi Pezzoli.
Mercoledì 13 gennaio primo appuntamento dell’anno in occasione della mostra L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker.
Con soli 10 euro, dalle 18.00 alle 21.00 è stato possibile possibile sorseggiare un bicchiere di vino e apprezzare le opere in esposizione.
Due Mostre al Macro Testaccio, Roma
Scritto da Silvana Calò Martedì, 05 Gennaio 2016Mancano pochi giorni per andare a visitare due mostre ospitate al Macro Testaccio.
Un bel modo per iniziare questo nuovo anno…. da dedicare all’Arte e allo spettacolo!