
Articoli di Redazione Teatro
"Un uomo è un uomo" di Bertolt Brecht, la Compagnia Marabutti al Teatro Trastevere di Roma
Sarà in scena al Teatro Trastevere dal 18 al 21 dicembre la fredda e cinica fotografia dell’imperialismo coloniale di "Un uomo è un uomo" di Bertolt Brecht, nell'adattamento proposto dai Marabutti, giovane compagnia teatrale composta da Lorenzo De Liberato, autore e regista, e dagli attori Fabrizio Milano e Stefano Patti.
EXIT Emergenze per Identità Teatrali, la settima edizione al Teatro dell'Orologio
Sarà in scena dal 1 al 14 dicembre 2014 al Teatro dell’Orologio, la settima edizione di EXIT - Emergenze Per Identità Teatrali. Sette anni in scena, più di 70 spettacoli allestiti, innumerevoli gli attori, importanti media partner, tantissimi artisti coinvolti e migliaia di spettatori, storici sostenitori e nuovi curiosi che ogni anno scoprono o si fidelizzano con quella che ormai è una delle realtà teatrali più importanti nel panorama teatrale italiano. Exit è ideata e realizzata dalle compagnie aderenti alla Fed.It.Art. Federazione Italiana Artisti.
"Io. Camille", la vita di Camille Claudel raccontata al Teatro Palladium di Roma
In scena stasera, sabato 29 novembre, al Teatro Palladium lo spettacolo teatrale "Io Camille", tratto dalle lettere di Camille Claudel, drammaturgia di Chiara Pasetti, regia di Angelo Colombo, con Silvia Lorenzo, le voci fuori scena di Massimo Popolizio e Anna Bonaiuto, ed al pianoforte Emanuele Frenzilli.
"Natale in casa Cupiello", regia di Antonio Latella, dal 3 dicembre al Teatro Argentina
La Stagione di Progetti 14-15 del Teatro di Roma si addentra nel programma di attività e spettacoli del segmento ROMA PER EDUARDO: una immersione nella lezione e nell’opera del grande maestro del nostro teatro per ricordarlo nel trentennale di un vuoto che non ci lascia orfani, ma che continua a parlarci e orientarci dalle tavole dei palcoscenici. A restituirci la tradizione in termini di modernità e attualità della figura di Eduardo, è il nuovo lavoro di uno dei registi che marca stretto i linguaggi del teatro contemporaneo, Antonio Latella che incontra per la prima volta il teatro di Eduardo e ritorna alle sue radici napoletane con NATALE IN CASA CUPIELLO.
"Platonic" di Borìs Coudrais (ex Marco Maltauro) al nuovo spazio teatrale T
PLATONIC è uno spettacolo sulla pop art, sul tradimento, sugli anni ‘80 ma, soprattutto, sull’immagine e sull’amore platonico. Borìs Coudrais (ex Marco Maltauro) mette in scena una storia d’amore e di gelosia. In Platonic rivive il dramma di una coppia interpretata in versione tragicomica da Giada Prandi e Gabriele Granito, supportati da Fabio Maffei nelle vesti del fedele amico. Si costruisce un triangolo amoroso che, man mano, ruota intorno a un personaggio immaginario.
"moro: i 55 giorni che cambiarono l'Italia", di Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce, al Teatro India di Roma
"Le 95 tesi, una storia di Lutero - studio 2.0", la compagnia Teatro in Fabula al Millelire di Roma
Elaborata pensando ai testi di John Osborne, Roland H. Bainton, Luther Blissett, questa storia di Lutero prende a pretesto gli avvenimenti storici, pur rispettandone la cronologia e i ruoli, e cala la sua parabola nella solitudine dell’uomo moderno, nella timorosa ricerca di riferimenti dei nostri giorni. Il Lutero di questo lavoro è prima di tutto Martino, un uomo, che pretende da coloro che impongono le regole di rispettarle e di dimostrarne la giustezza.
Massimo Popolizio, Valerio Aprea e Galatea Ranzi all'Auditorium di Roma per "Flautissimo a teatro"
Da mercoledì 26 novembre 2014, al Parco della Musica di Roma, prende il via Flautissimo a Teatro, con la direzione artistica di Stefano Cioffi, organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica. Tre giorni di proposte teatrali innovative, con produzioni in prima assoluta, che vedranno in scena tre grandi attori, Massimo Popolizio, Valerio Aprea e Galatea Ranzi tutti accompagnati da musiche originali eseguite dal vivo.
"Shakespeare Amore Mio", un viaggio in compagnia di Maximilian Nisi
"L'inferno non esiste?", di e con Laura Lattuada, in scena al Teatro Palladium di Roma
"L'inferno non esiste?", di e con Laura Lattuada, sarà in scena il 22 novembre alle ore 21.00 al Teatro Palladium (data unica), uno spettacolo ripreso da due storie di Susanna Tamaro: «tragedia greca in un interno borghese: la storia cupa, disperata ed estrema di una donna che nega la propria femminilità; la storia di figlie incapaci di essere madri; la storia di madri e figlie vittime di un universo maschile popolato da orchi».