
Articoli di Alessandro Fabrizi
“Storia Della Repubblica. Dalla Liberazione ad oggi” di Guido Crainz
"L’impostore" di Javeri Cercas
“Il posto giusto” di Simona Garbarini
“L’amante giapponese” di Isabel Allende
“Sul Monte Athos. Viaggio nell’anima senza tempo della Montagna Sacra” di Fabrizio Ardito
"Invecchiando gli uomini piangono" di Jean-Luc Seigle
Probabilmente la storia di questo libro non è tra le più originali scritte finora ma l’autore Jean-Luc Seigle riesce a regalare ai lettori un libro magistralmente scritto: “Invecchiando gli uomini piangono” è tra i romanzi che bisognerebbe leggere e far leggere per far comprendere a molti come si scrive un Libro.
"Noi" di David Nicholls - Neri Pozza
"Anna, storia di un palindromo" di Francesco D’Isa
Anna, storia di un palindromo di Francesco D’Isa è un libro che probabilmente non sono riuscito ad afferrare quanto avrei voluto e quanto avrebbe meritato: ci sono degli elementi, durante la lettura del testo, che non mi hanno fatto ingranare la marcia e correre spedito verso la fine del romanzo. Ho avuto varie volte la sensazione di inciampare fra parole e righe.