Il Teatro Argot Studio ospita, con due imperdibili appuntamenti, Isla Neruda, la performance scritta e diretta da Antonio Sanna, che celebra il percorso umano e letterario di Pablo Neruda, poeta passionale e appassionato, cantore dell’amore, della vita, della patria e della lotta politica.
“ISLA NERUDA è un emozionante viaggio nel mondo del poeta cileno che ha abbracciato in un unico respiro il Pablo Neruda uomo, poeta e attivista politico. Attraverso l’intensa interpretazione di Antonio Sanna e Laura Amadei, la poesia si fonde con il corpo. La parola poetica si intreccia con le note del violino di Claudio Merico, regalandoci un un’atmosfera da sogno tra milonghe e canti popolari cileni”. (Fabiana Errico –LaNuovelleVague)
È il viaggio di Neruda, uomo e poeta, , che si scopre, che si racconta, che vaga dentro di sé alla ricerca della “verità misteriosa”, di sé stesso e del significato della vita.
I corpi interagiscono con i pochi elementi scenici, estremamente carichi di significati simbolici valigie, foglie, strumenti musicali, trasformando l’ambientazione, i luoghi, lo spazio d’azione.
Passeggiando tra le memorie, i ricordi dell’infanzia e della giovinezza, i primi amori, le donne amate, i luoghi e i popoli più diversi prendono forma i momenti della sua vita e le sue esperienze più estreme, l’impegno civile, il dolore dell’esilio e della tragedia civile del suo popolo.
Lo spettatore sembra viaggiare insieme al poeta, sembra accompagnarlo in questo viaggio dell’identità e della ricerca di se stesso e delle proprie radici, spesso compiuto col rischio di non ritrovarsi.
n questo vivere come l’onda che abbraccia la sabbia totalmente perdendo la sua forma, in questo immergersi profondamente nei dolori propri e altrui e nelle fulgide gioie, proprio in questo sta la felicità. “Forse fui condannato a esser felice. A cambiare la pelle dell’anima fino a giungere a essere il vero.”
Lo spettacolo parte da un lavoro di composizione testuale che utilizza la raccolta Memoriale di Isla Negra e brevi brani dell’autobiografia e diventa teatro attraverso la costruzione di una partitura scenica che nei versi trova forma, corpo, occhi, ritmo, percorso, sentimenti e relazioni. Questa costruzione è stata per noi un viaggio nell’ignoto, a volte nel vuoto. Forse come il viaggio di Neruda: “... il continuo succedersi di un vuoto che empivano di giorno e d’ombra questa coppa...”. O come la vita stessa”.(Antonio Sanna)
"Isla Neruda" Di e con Antonio Sanna
Con Laura Amadei
Claudio Merico al violino
Aiuto regia Giulio Pierotti
Scene e costumi Giuanlaura Piesadei
Prodotto da Associazione L’Attore in Movimento
Ufficio stampa Angela Telesca
Teatro Argot Studio
Via Natale del Grande, 27
Roma
www.teatroargotstudio.com Tel . 06 5898111