"INVENTARIA", dal latino invenio, trovare;
"INVENTARIA", come invenzione, novità;
"INVENTARIA", come inventario, molteplicità;
"INVENTARIA", come ventata d'aria, d'aria fresca.
Nelle sue molteplici declinazioni, il teatro è ossigeno, sa sorprendere, respira da millenni!
FOTOGRAFIA DI SCENA E DRAMMATURGIA
Al Festival sono abbinati il concorso fotografico Scene da una fotografia e il Premio nazionale di drammaturgia DCQ - Giuliano Gennaio, altre due occasioni offerte da DoveComeQuando alle forze emergenti rispettivamente della fotografia di scena e della drammaturgia italiane. Dare visibilità ai giovani talenti fa parte della missione che ci siamo scelti e che, nel "nulla che avanza", ci teniamo ben stretti nella convinzione che l'incontro e la rete vincano sull'isolamento.
ALCUNI NUMERI DELL'EDIZIONE 2015
14 giorni / 2 sale /25 compagnie / 28 eventi spettacolari / 4 sezioni
7 prime nazionali, 9 prime romane, 5 novità della stagione 2014-15
1 mostra fotografica (alla IV edizione) / 1 premio di drammaturgia (alla VII edizione) aperitivo e degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani ogni sera
INFORMAZIONI UTILI & CREDITS
BOTTEGHINO
Ingresso a partire dalle ore 19.30 con mostra fotografica e aperitivo-degustazione gratuita
Spettacoli sala Gassman ore 20.30
Spettacoli sala Moretti ore 21.30 - solo il 24 maggio, in occasione dei Corti teatrali, ore 20.30
Ogni ingresso dà diritto, oltre alla visione dello spettacolo:
+ alla visione della mostra fotografica Scene da una fotografia
+ all'aperitivo con degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani
+ a simpatici omaggi BioNike
PREZZI E PROMOZIONI
Intero ...12 €
Ridotto ...10 €
over 65 / under 25 / partecipanti Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio 2009-2014 / partecipanti Inventaria 2010-2014 / partecipanti Scene da una Fotografia 2012-2015 / possessori Q-Card Quasar / correntisti BCC Roma / soci Ce.N.D.I.C. / allievi delle scuole di teatro Cassiopea Teatro, Eutheca, STAP, Teatro Azione, Teatro Vittoria
Gruppi di 4 ...10 €
obbligatoria la prenotazione
RidottissimoDCQ ... 7 € *
partecipanti Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio 2009-2014 / partecipanti Inventaria 2010-2014 / partecipanti Scene da una Fotografia 2012-2015 /
Combo 1+1 ...16 € (anziché 24)
acquista subito il biglietto per un qualsiasi altro spettacolo e li paghi solo 8 euro ciascuno!
Abbonamenti
- Tris (1 Spettacolo + 1 Monologo + Sez. Corti) ...21 € (anziché 36)
- Due+Due (2 Spettacoli + 2 Monologhi) ...28 € (anziché 48)
- Fuori concorso (3 Fuori Concorso) ...21 € (anziché 36)
tessera del teatro ... 3 € (valida per tutta la stagione del Teatro e per l'intero Festival)
* per i soli spettacoli di DoveComeQuando
INFO, PRENOTAZIONI & CONTATTI
www.dovecomequando.net
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
320-11.85.789 / 329-06.53.524 / 06-68.75.550
CREDITS
un progetto di DoveComeQuando
direzione artistica: Pietro Dattola (per i Corti teatrali: Flavia Germana de Lipsis)
organizzazione: Alessandro Marrone, Alfonso Germanò, Pietro Dattola
ufficio stampa: Artinconnessione
www.dovecomequando.net
MEDIAPARTNER
FermataSpettacolo - Fourzine.it - Perlascena.it - Persinsala.it - Saltinaria.it
IL PROGRAMMA COMPLETO
Drammaturgia contemporanea e qualità nella varietà sono i due cardini di tutte le proposte in concorso di Inventaria 2015, selezionate tra quasi 200 candidature, e di quelle fuori concorso, divise equamente tra grandi successi del recente passato (A grande richiesta) e novità presentate nella stagione in concorso (Freschi di stagione).
11 maggio, ore 20.30 sala Gassman Sez. Monologhi / Prima assoluta
Conti-Arvigo / Lauren
Lauren non fa uso di cocaina. Lauren non vomita dopo mangiato. Lauren non fa la spogliarellista. Lauren non dice le bugie.
di Rosalinda Conti
diretto e intepretato da Elena Arvigo
11 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / A grande richiesta
DoveComeQuando / Opera Panica
Venti poetici ed esilaranti quadri circensi per raccontare la grande, paradossale, stupida difficoltà dell'uomo a... essere felice.
di Alejandro Jodorowski
regia Pietro Dattola
con Letizia Barone Ricciardelli, Flavia Germana de Lipsis, Carlo Disint, Alfonso Germanò, Alessandro Marrone, Adriano Missori, Andrea Onori, Maria Francesca Palli, Laura Toro
costumi Maria Francesca Palli
scenografia Alessandro Marrone
12 maggio, ore 20.30 sala Gassman Sez. Monologhi / Prima assoluta
Pagani / Luxuriàs
Una parabola tragicomica, il viaggio di un personaggio camaleontico, di un'anima impigliata tra desiderio e morte, nostalgia ed eternità, mito e contemporaneità. Luxuriàs è una rivolta contro il femminicidio che si fa estasi della parola, ironia dell'eros.
scritto e diretto da Caroline Pagani e Filippo Bruschi
con Caroline Pagani
12 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / A grande richiesta
DoppioSenso Unico / La variante E.K.
Il funerale di E.K. - nessuno ha mai osato morire tanto!
di e con Luca Ruocco e Ivan Talarico
maschere e oggetti Stefania Onofrio
13 maggio, ore 20.30 sala Gassman Sez. Monologhi / Prima romana
Zanfretta & Teatri / Giulietta Delli Fiori - Alone in the dark night
Mi hanno morto al cuore come si muoiono i cavalli azzoppati.
di e con Maria Luisa Usai
collaborazione artistica Marco Sanna e Irene Maiorino
13 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / Fresco di stagione
Patas Arriba Teatro / Il pasto degli schiavi
La tragedia è buona tutta. Della tragedia non si butta via niente.
di Adriano Marenco con uno squarcio di Alessandra Caputo
regia Valentina Conti e Simone Fraschetti
con Pamela Adinolfi, Francesca Di Vincenzo, Simone Fraschetti, Barbara Greco, Chiara Pavoni
coreografia Pamela Adinolfi e Barbara Greco
costumi Lisa Rosamilla
effetti speciali Domenico Latronico
14 maggio, ore 20.30 sala Gassman Sez. Monologhi
Teatro Azione / Uomini Terra Terra
È una storia come quelle che i nonni raccontano ai nipoti per fargli conoscere il mondo che non sanno.
di Giorgio Cardinali
regia Sara Greco Valerio
con Giorgio Cardinali arco e Piero Larotonda
14 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / A grande richiesta
Compagnia Ragli / Pane nostro
"Le avevo detto che avevo inventato dei panini con il suo nome e che li avrei portati alla cena. Li avevo messi sul bancone. Ne avevo fatti dieci. Una prova. Stavano lì. Semplici. Inerti. Come l'amore."
! Testo finalista al premio Per Voce Sola - Teatro della Tosse, Genova
scritto e diretto da Rosario Mastrota
con Ernesto Orrico
assistente alla regia Dalila Cozzolino
15 maggio, ore 20.30 sala Gassman Fuori concorso / Prima assoluta
DoveComeQuando / Il sogno di Gretel
"Gli incubi peggiori sono quelli che si fanno ad occhi aperti."
! Testo vincitore del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio V ed.
di Gerardo Caputo
regia Pietro Dattola
con Flavia Germana de Lipsis, Marcello Paesano, Letizia Barone Ricciardelli
15 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / A grande richiesta
Andrea Cosentino / Primi passi sulla Luna
Dice che la notte del 20 luglio del '69 in tutto il mondo interplanetario
Non c'è stato un furto, un omicidio, una rapina, uno scappellotto.
Erano tutti lì davanti a Neil Armstrong.
E questo cosa vuol dire?
Vuol dire che se tutti guardassimo di più la televisione il nostro
Sarebbe un mondo migliore.
di e con Andrea Cosentino
indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi
collaborazione artistica Valentina Giacchetti
disegno luci Dario Aggioli
16 maggio, doppia replica ore 18.30 e 20.30 Fuori concorso / Prima assoluta
DoveComeQuando / Il sogno di Gretel
"Gli incubi peggiori sono quelli che si fanno ad occhi aperti."
! Testo vincitore del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio V ed.
di Gerardo Caputo
regia Pietro Dattola
con Flavia Germana de Lipsis, Marcello Paesano, Letizia Barone Ricciardelli
16 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Prima romana
Contromano Teatro / Nella gioia e nel dolore
Sposarsi? Pure a me ogni tanto i dubbi mi vengono. Però poi penso che manca poco, che la caparra sta data e che se cambio idea devo pagare pure la penale e allora i dubbi spariscono.
! Spettacolo vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro - Acc. Nico Pepe, Udine
di e con Elio Colasanto e Alessia Garofalo
scena Riccardo Mastropasqua
luci Gianluigi Carbonara
costumi Tonia Consueto, Marianna Di Muro
consulenza musicale Michele Consueto
17 maggio, ore 20.30 sala Gassman Sez. Monologhi / Prima romana
Teatro Cargo / La strega
Antonia si trova davanti all'Inquisitore, una fila di testimoni depone contro di lei, ma le vere ragioni della condanna stanno altrove.
! Dal romanzo Premio Strega 1990
di Laura Sicignano (dal romanzo "La chimera" di Sebastiano Vassalli)
regia Laura Sicignano
con Fiammetta Bellone
musiche Paolo Vivaldi
luci Enzo Monteverde
17 maggio, ore 19.00 sala Moretti Fuori concorso / Prima assoluta
Cosìnonsivainscena / Mi chiamo Giuseppe
La storia di un uomo, una famiglia, un piccolo ma tenace albero genealogico che, pur strapazzato da vento e sole, ha continuato a germogliare.
di e con Enrico Vulpiani
regia Andrea Onori
17 maggio, ore 21.30 sala Moretti Fuori concorso / Fresco di stagione
Panichi-Ciorciaro / Io ti so
In uno spogliatoio vuoto di una squadra di rugby due amici giocano l'ultima ora del loro rapporto.
scritto e diretto da Andrea Panichi
con Camillo Marcello Ciorciaro e Andrea Panichi
18 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Fresco di stagione
Quattroquinte / Sterili
LEI – penso che dovremmo andarcene.
L’UOMO – anch’io penso che dovremmo andarcene.
LEI guarda l’UOMO.
L’UOMO – ma non me ne andrò. Aspettare è l’unica cosa che riesco a fare.
! Testo vincitore del Premio Tondelli, Riccione Under 30
di Maria Teresa Berardelli
regia Camilla Brison
con Diletta Acquaviva, Beppe Casales, Cecilia Cinardi, Francesco Ferrieri, Irene Lamponi
aiuto regia Laura Tassi
19 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Prima romana
Narramondo / Dieci
Dieci.
Come dieci comandamenti.
Come dieci storie diverse.
Come dieci personaggi che raccontano la loro Napoli...
di Andrej Longo
regia Elena Dragonetti, Raffaella Tagliabue
con Elena Dragonetti
movimenti di scena Valeria Chiara Puppo
scene Lorenza Gioberti
costumi Francesca Marsella
luci Danilo Raja
contributi video Laboratorio Probabile Bellamy / grafica Gaea Rondino
20 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Prima romana
Meridiano Zero / Search And Destroy
Ho rimosso tutto... meglio così.
scritto e diretto da Marco Sanna
con Massimo Casada, Marco Sanna
21 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Prima assoluta
Teatro delle Bambole / Se cadere imprigionare amo
Suggestioni dal respiro di una crisalide.
di Andrea Cramarossa
con Isabella Careccia, Silvia Cuccovillo, Patrizia Labianca, Federico Gobbi, Domenico Piscopo
audio e luci Vincenzo Ardito
allestimento e regia Andrea Cramarossa
22 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / A grande richiesta
Teatro Forsennato / Pornomondo
Julian Beck diceva di Jerzy Grotowski: "Vedendo i suoi spettacoli, si vede che non scopa."
Jerzy Grotowski diceva di Julian Beck: "Vedendo i suoi spettacoli, si vede che scopa troppo."
scritto da Dario Aggioli e Katiuscia Magliarisi
ideato e diretto da Dario Aggioli
con attori che non vogliono rivelare la propria identità e altri attori che non sanno di esserlo
media partner Jon Jon Fisherman Group
aiuto regia Elisa Carucci
organizzazione Carla Damen
23 maggio, ore 21.30 sala Moretti Sez. Spettacoli / Prima romana
TeatRing / Sottosopra - perché ho più diritto di te a suicidarmi
L'incredibile storia di quattro personaggi borderline che si incontrano la notte in cui decidono di suicidarsi e poi, dopo essersi rovinati i piani, si odiano cordialmente in un percorso che li porterà a rivedere i propri piani.
scritto e diretto da Marianna Esposito
con Ettore Distasio, Marianna Esposito, Claudia Ciuffreda, Davide Rustioni
assistente alla regia Stefania D'Ambrosio
24 maggio, ore 20.30 sala Moretti Sez. Corti teatrali / prime assolute e romane
Chizzola / Purple free (prima assoluta)
Io me li mangio tutti sull'asfalto perché lì ciò che conta non è la carrozzeria, ma la manovra.
scritto e diretto da Flaminia Chizzola
con Francesco Pompilio, Bruno Monico, Valerio Viola
Fatti d'arte / Hard boxe (prima romana)
Volevo essere un danzatore, ma sono un lottatore.
di e con Raffaele Romita
assistente alla regia Mariantonia Capriglione
costumi e scene Franco Colamorea
Teatrimprobabili / 834
Stamattina mi sono svegliato e mi sono accorto di essere vecchio.
scritto e diretto da Francesco Rizzo
con Sandro Calabrese
! Testo e spettacolo vincitore del NoPS Festival 2014
SevenCults / Il contrabbasso all'altezza del mare (prima assoluta)
Senza la musica la vita sarebbe un errore.
di Eugenio Tassitano
regia Filippo D'Alessio
con Andrea Murchio
Primo Aiuto / Oltre la striscia (prima romana)
Quale guerra? Le guerre sono tutte uguali, perché a combatterle ci sono soltanto gli uomini.
scritto e diretto da Fabio Pisano
con Orazio Cerino, Rosario D'Angelo
Pescibanana / Vedàna (prima assoluta)
Quant'ero bella... bella da non pote' camminà pe' strada.
scritto e diretto da Sara Caldana
con Monica Maroncelli
Fonte: Ufficio stampa Artinconnessione