In occasione del Festival della Creatività
Roma, 24 febbraio
P.ZZA ORAZIO GIUSTINIANI, 4
(EX MATTATOIO TESTACCIO)
presenta
DOLCE ATTESA per chi?
di Betta Cianchini
regia di Marco Maltauro
con Giada Prandi e Cristiana Vaccaro
Musiche originali Stefano Switala - Light designer Luca Carnevale
Scene Tiziana Liberotti - Costumi Chiara Paramatti
Assistente alla regia Francesca Blancato
Produzione Aut-Out
DOLCE ATTESA per chi? è una commedia teatrale brillante, che attingendo da dinamiche sociali e quotidiane racconta con ironia e sarcasmo, la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità.
Un percorso spesso tortuoso, fatto di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin dall’inizio, quando si comincia anche solo ad ipotizzare la così detta “dolce attesa”.
“Il famigerato orologio biologico si è inceppato o forse le donne italiane hanno paura di farlo suonare?”
La pièce, diretta da Marco Maltauro ed interpretata da Giada Prandi e Cristiana Vaccaro, racconta proprio questa fase cruciale e delicata di cui non si parla abbastanza.
Oggi gran parte delle coppie italiane tra i 30 e i 40 anni si interrogano sul dilemma fondamentale della loro vita:
FARE UN FIGLIO SÍ O NO?
La risposta a questa cruciale domanda, ovviamente, avrà un forte impatto sulla vita delle future madri e dei loro compagni: momenti di paura, sconcerto, solitudine e pericolosissimo nervosismo. La paura di non essere all’altezza, l’insicurezza data dalla precarietà del lavoro e dall'inesistenza di una rete sociale adeguata, provoca soprattutto nella donna un senso di malessere che normalmente viene mascherato e non metabolizzato, ma affiora, serpeggia, influisce su scelte e stati d’animo.
Il progetto nasce sulla scia del grande riscontro dello spettacolo “Post Partum” dove la stessa autrice Betta Cianchini trattava il tema della depressione post gravidanza conosciuta anche come maternity blues. “La mole di messaggi e testimonianze di donne (e non solo) che hanno raccontato le loro tragicomiche avventure mi hanno dato lo spunto per studiare e nel mio caso anche ricordare, cosa avviene prima del grande giorno!” – spiega l’autrice che per il progetto DOLCE ATTESA per chi? ha indagato qual è nel 2012 il rapporto che la donna ha con il proprio desiderio di maternità. Un desiderio troppo spesso represso, ignorato o accantonato per cause di forza maggiore.
Inserito nel programma del Festival della Creatività (8 febbraio - 3 marzo 2013) il progetto DOLCE ATTESA per chi? è stato già sostenuto da Future Health, la banca di cellule e tessuti umani specializzata nella conservazione di cellule staminali da sangue e tessuto cordonale accreditata dal Ministero della Salute Britannico e presente in 25 paesi nel mondo. Oltre ad essere promosso e supportato in precedenza anche dall'Associazione Vita di Donna Onlus, da Radio Rock e dal blog genitoriprecari.it e dal CIPSal (Centro Italiano di Promozione alla Salute).
http://www.facebook.com/dolceattesaperchi
http://autout.blogspot.com
Link teasers
http://www.youtube.com/watch?v=BOfghu1twsc&list=HL1349343408&feature=mh_lolz
http://www.youtube.com/watch?v=rixhFC_-PR0&list=HL1350467507&feature=mh_lolz
Il Festival della Creatività è promosso e organizzato dall'Assessorato alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani
di Roma Capitale, con il supporto organizzativo di Zetema Progetto Cultura.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito dei Piani Locali Giovani - Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal
Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
24 febbraio ore 20.30 INGRESSO GRATUITO
P.ZZA ORAZIO GIUSTINIANI, 4 (EX MATTATOIO TESTACCIO) - Tel. 060608
www.incontragiovani.it
fb: Roma Capitale dei Giovani
tw: @RomaCapitaleGio
Prossime date di "DOLCE ATTESA per chi?":
Carpi - 8 e 9 marzo
Articolo di: Andrea Cova
Grazie a: Ufficio Stampa Arianna Pasquale