Assente da 20 anni dalle scene italiane, è stato finalmente riportato sui nostri palchi all’inizio del 2014 dalla coraggiosa compagnia Bàrbaros, una compagnia di giovani professionisti dello spettacolo che condividono la passione per il teatro inusuale e coinvolgente, con lo scopo di portare in scena opere di autori contemporanei poco conosciute al grande pubblico e in grado di emozionare lo spettatore.
Il successo dell’opera di Fraser ha attraversato gli anni e la sua carica emotiva è ancora così forte e contemporanea che è arrivato il momento di rispondere alle richieste del pubblico italiano e riportare quest’opera sul palco.
La clamorosa edizione tenutasi ad inizio 2014 è stata una piccola coraggiosa autoproduzione formata da un cast di giovani attori di talento, riusciti a riempire il teatro e a entusiasmare il pubblico a tal punto da ottenere continue richieste di ritorno in scena.
E Bàrbaros è ora pronta a farlo, per e soprattutto CON il pubblico!
Grazie all’aiuto del Coffee Tree Studio è stata avviata una campagna crowdfunding, di finanziamento dal basso, sulla piattaforma internazionale Indiegogo, per poter raccogliere i fondi necessari all’ampliamento e al miglioramento dello spettacolo (come extra di produzione, comunicazione, ecc.). La richiesta nata dagli spettatori è stata lo stimolo per creare qualcosa che fosse veicolato dal pubblico stesso, che lo coinvolgesse e lo rendesse partecipe, protagonista attivo di uno spettacolo unico.
La campagna è stata lanciata il 26 Dicembre ed ha una deadline fissata all’11 Novembre per raggiungere il traguardo e andare in scena al Cometa OFF di Roma, dal 18 novembre al 7 dicembre 2014. Molte sono le tipologie di finanziamento e di sostegno per contribuire alla riuscita di questa avventura.
Tag: Restiumani, Make Theater happen, Indiegogo, Coffee Tree Studio
Per saperne di più: https://www.indiegogo.com/projects/amore-e-resti-umani-by-brad-fraser