25 anni de "I Solisti del Teatro" ai Giardini della Filarmonica Romana, dal 19 luglio al 7 settembre
Scritto da Redazione Teatro Mercoledì, 18 Luglio 2018E’ con orgoglio ed entusiasmo che Teatro91 presenta la XXV edizione del Festival I Solisti del Teatro, da sempre uno degli appuntamenti più affascinanti e attesi del panorama culturale e artistico dell’Estate Romana. La storica rassegna, diretta da Carmen Pignataro, celebra quest’anno un prestigioso traguardo, quello dei 25 anni; ogni anno è stato vissuto come un nuovo respiro di creatività, funzionale a delineare nuovi percorsi culturali e a consolidare il Festival come un privilegiato punto di osservazione del mutamento dell'arte e della società.
Off/Off Theatre: Roma protagonista della stagione teatrale 2018/2019
Scritto da Redazione Teatro Sabato, 16 Giugno 2018L’apertura di un nuovo teatro rappresenta un evento particolarmente significativo per il ruolo e la vitalità di una grande capitale e il successo ottenuto nella sua prima stagione, ha reso l’Off/Off Theatre di Via Giulia a Roma, un vivacissimo e dinamico punto di riferimento teatrale e culturale e sede di grandi eventi. Ed è Roma la protagonista di questa seconda stagione.
Teatro di Roma: "Teatro. Le forme della verità", la stagione 2018/2019 dei Teatri Argentina, India e Torlonia
Scritto da Redazione Teatro Sabato, 16 Giugno 2018TEATRO. LE FORME DELLA VERITÀ è il principio creativo, sociale, pluralistico su cui si fonda la Stagione 2018/2019 del Teatro di Roma - Teatro Nazionale, espressione delle molteplici identità dell’esistente e degli sconfinamenti del contemporaneo, temi cruciali della comunità civile raccontati sui palcoscenici del Teatro Argentina, Teatro India e Teatro Torlonia.
“Da vicino nessuno è normale”, la ventiduesima edizione del festival in arrivo al TeatroLaCucina di Milano
Scritto da Ilaria Guidantoni Lunedì, 04 Giugno 2018E' in arrivo la ventiduesima edizione del festival “Da vicino nessuno è normale”, promossa da Olinda e presentata da Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Thomas Emmenegger, Presidente di Olinda, e Rosita Volani, direttrice artistica al TeatroLaCucina di cui ricorrono i dieci anni. Con Olinda l’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini, chiuso come manicomio, è stato riaperto come spazio per e con la città, dove l’arte è stata la testa d’ariete per stabilire un dialogo. Continua e si differenzia l’attività teatrale, con una proposta ampia e variegata che mette insieme linguaggi diversi e si apre ad una visione sistemica di residenza artistica.
Il Silvano Toti Globe Theatre compie i suoi primi 15 anni ed entra a far parte del Teatro di Roma
Scritto da Redazione Teatro Domenica, 03 Giugno 2018Al via dal prossimo 27 giugno la nuova Stagione del Silvano Toti Globe Theatre, da quest'anno parte di quel sistema di Teatro Pubblico Plurale che sta nascendo per volontà dell’Amministrazione sotto l’attenta regia del Teatro di Roma che da quest’anno comprende oltre al Teatro Argentina e al Teatro India, il Teatro di Villa Torlonia, i Teatri in Comune (Lido, Quarticciolo, Tor Bella Monaca e Corsini) e il Globe.
Teatro Eliseo: la stagione 2018/2019, un centenario da festeggiare in grande stile!
Scritto da Andrea Cova Domenica, 03 Giugno 2018Il Teatro Eliseo si accinge a spegnere le sue prime cento candeline ma lo sguardo certamente non è solo rivolto ad una nostalgica rievocazione del passato: inesauribile energia creativa e linfa vitale pervadono la nuova stagione dello storico teatro di via Nazionale con una calibratissima miscela di prosa tradizionale e drammaturgia contemporanea, una grande attenzione dedicata ai migliori artisti emergenti ed uno sguardo rivolto alla cultura in tutte le sue declinazioni - scienza, letteratura, poesia, arte, musica, cinema, cucina - ed attento a tutte le generazioni. Alcuni dei protagonisti in arrivo sui palcoscenici di Eliseo e Piccolo Eliseo? Il padrone di casa Luca Barbareschi, Gabriele Lavia, Glauco Mauri e Roberto Sturno, Michele Riondino, Giorgio Tirabassi, Lello Arena, Carrozzeria Orfeo, Ficarra e Picone, Licia Maglietta, Eros Pagni e tanti altri… scopriamo i dettagli di una stagione 2018/2019 da non perdere, attraverso le parole del direttore artistico Luca Barbareschi.