Le Vie dei Festival, la XXIII edizione a Roma dal 22 settembre al 16 ottobre
Scritto da Redazione Teatro Mercoledì, 14 Settembre 2016Festival di particolare interesse per la vita culturale della città 2014-2016, Le vie dei Festival, diretto da Natalia Di Iorio - realizzato dall’Associazione Cadmo con il contributo di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE, dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio e del Mibact - programma la sua XXIII edizione dal 22 settembre al 16 ottobre al Teatro Vascello, all’Auditorium, in altri spazi romani e a Ostia, al Teatro del Lido.
CI.ME. - Festival del Teatro Indipendente nei Teatri del X Municipio
Scritto da Chiara Bencivenga Mercoledì, 14 Settembre 2016Parte il primo Festival del Teatro Indipendente intitolato a Ciro Melillo, attore e regista teatrale scomparso nel luglio 2015. La rassegna si svolgerà dal 17 al 26 settembre in tutti i teatri del X Municipio: sostenuto senza scopi di lucro dagli artisti di Ostia, il Festival accoglie compagnie esterne al circuito territoriale, tra cui l’emozionante contributo di Simone Cristicchi.
99ARTS / Al via In33 - Primo appuntamento del Festival Internazionale di Arti Visive e Performative
Scritto da Redazione Teatro Mercoledì, 14 Settembre 2016Arrivano nella capitale i 99 artisti di 99ARTS, il Festival Internazionale di Arti Visive e Performative, realizzato con il contributo di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE ed è inserito nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA: “Roma, una Cultura Capitale”, organizzato dall'associazione MArteCard, in collaborazione con MArteMagazine, ideato e diretto da Giuseppe Casa, a cura delle Scuderie MArtelive.
Teatro Argot Studio: “La felicità è una cosa semplice”, la stagione 2016-2017
Scritto da Ilaria Guidantoni Martedì, 13 Settembre 2016La presentazione della nuova stagione teatrale Argot Studio 2016/2017, dal titolo evocativo, “La felicità è una cosa semplice”, testo originale con il quale si è aperta la conferenza stampa, racconta lo stile di questo spazio, una residenza e laboratorio per chi vi lavora come hanno sottolineato Tiziano Panici e Francesco Frangipane, direttori artistici Argot Studio. Nello spirito del teatro un’ampia offerta formativa e di laboratori e una stagione teatrale articolata tra classici riscritti, “classici contemporanei” di “lunga durata”, e programmazioni per un fine settimana per compagnie giovani o nuove nel panorama romano.
"Carmen Collection" - dalla Bulgaria il Ballet Arabesque al Teatro Argentina lunedì 12 settembre
Scritto da Redazione Teatro Lunedì, 05 Settembre 2016MONDI IN SCENA è il segmento che ci fa strada tra i valori, le identità, la storia di un mondo in continuo movimento, portando sui palcoscenici del Teatro di Roma il lavoro e gli sguardi di grandi artisti e realtà del panorama internazionale. Così la scena del mondo ci porta Carmen Collection dalla Bulgaria, la fascinosa e accattivante rivisitazione dell’opera di Georges Bizet da parte dell’Arabesque Contemporary Dance Company, lunedì 12 settembre (ore 21) al Teatro Argentina.
Festival Quartieri dell'Arte - la XX edizione a Viterbo dal 4 settembre
Scritto da Redazione Teatro Sabato, 03 Settembre 2016Parte domenica 4 settembre a Viterbo la XX edizione del Festival Quartieri dell’Arte. Il direttore artistico Gian Maria Cervo e il co-direttore Alberto Bassetti annunciano il calendario teatrale completo. 10 i paesi coinvolti: Belgio, Germania, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Uk – Regno Unito e Ungheria. Più di 60 spettacoli. 11 prime mondiali. Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci, è il titolo del ciclo che si chiude con questo ventennale, fondato sulla comparazione degli orientamenti politecnici e polivocali del teatro rinascimentale con le istanze del teatro contemporaneo.