Shakespeare In Globe - La stagione 2011 del Silvano Toti Globe Theatre
Scritto da Chiara Di Pietro Sabato, 18 Giugno 2011
Nel cuore di Villa Borghese, il Globe Theatre, unico teatro elisabettiano in Italia, apre le porte per presentare la nuova stagione. La nona per l’esattezza, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura e G.V.sas. Presenziano Gigi Proietti, Direttore Artistico del Globe, l’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini, e Stefano Toti in rappresentanza della Fondazione Silvano Toti.
Amo il teatro Litta - la stagione 2011-2012 del teatro Litta di Milano
Scritto da Andrea Dispenza Sabato, 11 Giugno 2011
“È necessario amare un teatro, perché esprimendo questo amore si esprime anche l’amore verso i nostri simili, e si esprime l’amore verso lo spirito dell’uomo che va nutrito di speranze, riflessioni, racconti, gesta di altri uomini che sono vissuti nel passato o nel presente e che vengono rappresentati in scena attraverso gli spettacoli di un cartellone teatrale”. Con queste parole, i due direttori artistici dello storico teatro Litta di Milano (corso Magenta 24) presentano al pubblico e alla stampa la nuova stagione. Un vero e proprio inno all’amore, per la cultura, per l’arte, per la città. ‘Amo il teatro Litta’, non a caso, è lo slogan con cui Antonio Syxty e Gaetano Callegaro, presentando il carnet delle offerte.
Insieme diversamente in scena, filantropia e cultura al Teatro Quirino di Roma
Scritto da Sante Costantino Domenica, 05 Giugno 2011
Mettere in comunicazione mondi distaccati che tentano di trovare un contatto tra loro. Giuditta Cambieri, incontrata durante le prove dello spettacolo “Aspettando Beckett”, che andrà in scena il 14 giugno al Teatro Quirino, motiva cosi la scelta di reinterpretare le tematiche del drammaturgo irlandese, attraverso la scelta di alcuni estratti delle sue opere, prima fra tutti “Aspettando Godot”, ma anche “Finale di partita”, “Tutti quelli che cadono”, “Giorni felici” e “Dì Joe”. I suoi collaboratori per questo progetto: attori udenti e non udenti.
Sala Umberto 2011/2012, una stagione all’insegna della commedia d’autore
Scritto da Sante Costantino Venerdì, 13 Maggio 2011
Vi raccontiamo la presentazione della nuova stagione 2011/2012 della Sala Umberto di Roma, che combacerà con due eventi molto importanti per il teatro e la sua storia: un secolo dal debutto di Petrolini sul suo palco, e dieci anni di direzione artistica di Alessandro Longobardi, il quale ci presenta anche quest’anno una stagione molto ricca e variopinta, e quindi assolutamente da seguire.
Teatro Vittoria di Roma - nozze d’argento in un variegato mosaico di spettacoli, tra risata e riflessione
Scritto da Luca Maria Mercoledì, 11 Maggio 2011
Si è svolta oggi, presso il Teatro Vittoria a Roma, la presentazione della stagione teatrale 2011/2012, in occasione della quale la direttrice artistica Viviana Toniolo e il direttore organizzativo Sergio Maifredi hanno introdotto alla platea mista di pubblico e stampa i protagonisti degli spettacoli del prossimo anno in un incontro informale, come tra amici o gente di famiglia…
Pater Familias di Fiammetta Carena in scena a Teatri di Vita (Bologna)
Scritto da Redazione Teatro Domenica, 20 Febbraio 2011
Teatri di Vita è il teatro comunale di Bologna, unico nel suo genere e dedicato allo sviluppo dei rapporti artistici internazionali: ospita spettacoli di teatro e danza contemporanea provenienti da tutto il mondo. Il 23 e 24 febbraio il progetto Familia di Kronoteatro presenta lo spettacolo “Pater Familias” scritto dalla drammaturga Fiammetta Carena, un’indagine sul rapporto tra generazioni, sul “male” e la crudeltà come illusione di soluzione, di contenimento, di estrema semplificazione.