“Figli di Narciso” poesia di Fabio Sergio Gagliandi
Scritto da Fabio Sergio Gagliandi Martedì, 11 Ottobre 2016E anche tu olivo, gridi le tue ragioni
sulle poche terrazze rimaste
d’erba e di rocce composte
solenne osservi la valle.
"Fragile" poesia di Fabio Sergio Gagliandi
Scritto da Fabio Serbio Gagliandi Domenica, 09 Ottobre 201657.Esposizione Internazionale d’Arte. La Biennale di Venezia: Palazzo Albrizzi sarà sede del Padiglione Nazionale Guatemala curato da Daniele Radini Tedeschi
Scritto da Redazione Cultura Domenica, 09 Ottobre 2016Il Ministro della Cultura del Guatemala José Luis Chea Urruela, in qualità di Commissario, ha confermato il critico d’arte Daniele Radini Tedeschi come curatore del Padiglione Nazionale Guatemala per la prossima Biennale di Venezia, fissata dal 13 maggio al 26 novembre 2017. La sede che accoglierà il Padiglione sarà Palazzo Albrizzi, presso gli spazi espositivi della Biblioteca del Teatro Contemporaneo Europeo.
I nuovi orizzonti del tempio del design milanese
Scritto da Daniela Cohen Domenica, 02 Ottobre 2016La Triennale di Milano ha presentato alla stampa e alla città la sua nuova organizzazione. Come molti hanno potuto verificare di persona o per sentito dire, a partire dal 2 aprile di questo anno e fino al 12 settembre, per una durata straordinaria di oltre sei mesi, si sono tenuti in tutta Milano eventi, mostre, letture e speciali esposizioni dedicate alla XXI Triennale, ovvero al Design. Solitamente questa grande mostra si svolgeva ogni tre anni, come dice bene il nome della struttura in cui avvengono da decenni tutti gli eventi ma, per motivi di vario genere, non se ne organizzavano da più di venti anni. Fino ad ora, grazie a una Milano completamente vivacizzata dall’enorme eco dell’Expo dello scorso anno che ha reso la metropoli lombarda accogliente e piena di turisti come non se n’erano mai visti prima.
"Quer 16 de ottobbre" di Alberto Ciarafoni
Scritto da Redazione Cultura Venerdì, 30 Settembre 2016Settanta sonetti per non dimenticare la deportazione degli Ebrei del Ghetto di Roma
In anteprima sabato 1° e domenica 2 ottobre alle ore 20,45 al Teatro L'Aura di Roma
“Con il testo Quer 16 de ottobre l'autore è riuscito a raccogliere in settanta sonetti una vicenda terribile sul piano personale e insieme di grande valore storico con una semplicità capace di sorprendere anche il lettore più raffinato”.
Culture in movimento, domenica 2 ottobre alle ore 17:30 a Roma
Scritto da Redazione Cultura Venerdì, 30 Settembre 2016In occasione del primo anniversario di attività, l’agenzia di servizi specializzata nel settore immigrazione Gruppo Europa Roma Esquilino inaugura la mostra fotografica dal titolo
CULTURE IN MOVIMENTO