”Da Guttuso a Matta. La Collezione Valenzi per Napoli”
Scritto da Redazione Cultura Giovedì, 26 Settembre 2013In mostra dal 2 Ottobre 2013 al 31 Marzo 2014
Napoli, Maschio Angioino
La mostra organizzata dalla Fondazione Valenzi dedicata alle Quattro Giornate
Il Presidente della Repubblica visiterà in anteprima l’esposizione
sabato 28 Settembre
Imran Qureshi, Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 2013 a cura di Friedhelm Hütte e Bartolomeo Pietromarchi.
Scritto da Ilaria Guidantoni Lunedì, 23 Settembre 2013Inaugurazione: 24 settembre 2013 ore 19.00. Apertura al pubblico: 25 settembre – 17 novembre 2013. MACRO Sala Bianca - via Nizza, 138
Una mostra intensa, unione di immaginazione, abbandono alla fantasia e coinvolgimento politico, quasi didascalico nell’attualità; preziosità della tradizione miniaturistica Moghul, rivisitata e astrattismo. Se nei suoi lavori il tempo sembra immobile per la cornice, si percepisce l’azione stessa del dipingere, come un intervento che mima la vita nei suoi aspetti più drammatici, quelli della guerra e della distruzione. Domina il rosso che è al tempo stesso vitalità incontenibile dei fiori e sangue della violenza, mentre il richiamo al Pakistan è sempre presente, quello di oggi, maltrattato che però non cessa di esercitare il fascino di ieri. L’esposizione di Imran Qureshi non è solo preziosa perché racconta la passione della tecnica oltre che della forza creativa di un artista internazionale; è un momento di incontro importante tra un’istituzione privata – la Deutsche Bank, partner e non semplice sponsor – e una città nello sforzo che l’amministrazione sta cercando di fare per mettere in rete i musei come luoghi di incontro e contaminazione. Qureshi sembra muoversi in questo solco raccontando l’intercultura della tradizione e modernità portate all’eccesso, l’Oriente che visita l’Occidente e traccia un ‘valoroso’ esempio.
Festival della letteratura di viaggio - Roma
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 23 Settembre 2013Sabato 28 settembre 2013 ore 13.00
Giardini di Palazzetto Mattei a Villa Celimontana
Diritto d'autore Rovescio d'autore
Scritto da Redazione Cultura Domenica, 22 Settembre 2013Tre giornate di formazione, musica e spettacoli sul copyleft e i nuovi strumenti di tutela e diffusione delle opere creative
Festival della letteratura di viaggio - Roma, 26-29 settembre 2013
Scritto da Redazione Cultura Domenica, 22 Settembre 2013Il racconto del mondo attraverso
Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Musica, Fumetto
Roma, 26-29 settembre 2013
Palazzetto Mattei e Giardini di Villa Celimontana
Palazzo delle Esposizioni
Anteprima CAMPIDOGLIO - 24 settembre 2013
Premio Kapuściński, Sala Pietro Da Cortona
Anteprima PIAZZA NAVONA - 25 settembre 2013
Focus Brasile, Ambasciata del Brasile
Viaggi nel tempo, Palazzo Braschi
“Inequality for all” di Jacob Kornbluth al Milano Film Festival 2013
Scritto da Caterina Paolinelli Giovedì, 19 Settembre 2013Documentario. Al Milano Film Fest 2013 si parla di economia. Uno sguardo disilluso sulla situazione sociale e finanziaria della middle class statunitense. L’autore è Jacob Kornbluth (sceneggiatore e regista). Ha scritto e diretto due lungometraggi, Haiku Tunnel (con Josh Kornbluth) e The Best Thief in the World. Entrambi i film furono presentati in prima visione al Sundance Film Festival. Sony Pictures Classics ha distribuito il primo, mentre Showtime Independent il secondo. Jacob ha collaborato alla realizzazione di tre opere teatrali (tutte prodotte nella San Francisco Bay Area), The Moisture Seekers e Pumping Copy, entrambi con Josh Kornbluth, e The Face By The Door con Christina Robbins.