Irama, una fotografia sociale di dolore – Sala stampa “Lucio Dalla”, Palafiori (Sanremo)
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Con La ragazza con il cuore di latta, Irama, alias Filippo Fanti, a Sanremo racconta una storia vera di un padre che abusa di una ragazza con il pacemaker ed è lo specchio del nuovo impegno dei giovani dai suoi freschi 23 anni perché, ha dichiarato, “un cantautore non deve avere filtri”.
Enrico Nigiotti, ‘sono un ragazzo livornese che scrive canzoni’ – Sala stampa “Lucio Dalla”, Palafiori (Sanremo)
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Nella prima serata, l’interpretazione di Enrico Nigiotti, livornese, classe 1987, che a 12 anni si innamora della chitarra regalatagli dal padre estimatore di Eric Clapton, avrebbe meritato una canzone più rifinita.
Nek, poeticamente pronto - Sala stampa “Lucio Dalla”, Palafiori (Sanremo)
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Nek, nome d’arte di Filippo Neviani, nato a Sassuolo nel 1972, è in gara con Mi farò trovare pronto e si ispira alla poesia di Borges, una scelta impegnativa che arriva dopo un percorso di fede – sulla quale dice potrebbe parlare per ore - e la scoperta dell’amore totale con l’arrivo della figlia.
Arisa, la "nuova Rosalba" coniuga introspezione e leggerezza
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Rosalba Pippa, nata il 20 agosto 1982, in arte Arisa, sembra in grande forma come dichiara il titolo del brano con cui è in gara, Mi sento bene, che duetta nella serata di venerdì con Tony Hadley ex leader degli Spandau Ballet e porta sul palco dell’Ariston il corpo di ballo dei Kataklò.
Il volo, dieci anni insieme per rinnovarsi
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Sanremo spartiacque per Il Volo: Gianluca Ginoble (Teramo), Ignazio Boschetto (bolognese) e Piero Barone (tenore agrigentino) compiono dieci di musica pop-opera italiana e sul palco dell’Ariston festeggiano, rinnovando il loro sodalizio – squadra che vince non si cambia sembrano dire - pronti a un nuovo progetto che li porterà in giro per il mondo per un paio d’anni. Non c’è voglia di stravolgimenti ma di confermare il Belcanto e non canto lirico, ci tengono a precisare, come scelta e che oggi probabilmente è un caso unico tra ragazzi giovani.
Briga, al debutto con Patty Pravo con suspence
Scritto da Ilaria Guidantoni Mercoledì, 06 Febbraio 2019Un rap che attinge a studi classici e la scrittura al centro della musica di Briga. L’esordio sul palco non facile di questo ragazzo rap, pseudonimo di Mattia Bellegrandi – classe 1989 - con una storia di collaborazione cantautoriale consolidata in coppia con una stella della canzone italiana, in gara con Un po’ come la vita.La sua notorietà è giunta nel 2015 in seguito alla sua partecipazione alla quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.