Dopo la consacrazione mediatica grazie a partecipazioni prestigiose sul grande e piccolo schermo (dal sodalizio con Paolo Virzì - attore in “La prima cosa bella” e protagonista nel docufilm “L’uomo che aveva picchiato la testa” - alle ospitate su Rai Tre in programmi come “Sostiene Bollani” e “Gazebo”) e dopo aver studiato e prodotto uno spettacolo interamente dedicato a Piero Ciampi, celebrato recentemente anche da Sky Arte con un bellissimo docufilm, l'instancabile artista labronico Bobo Rondelli torna con il nuovo album "Come i carnevali", in uscita il 17 marzo su Picicca Disichi/The Cage in formato CD e DD.
Il disco, scritto in parte con Francesco Bianconi dei Baustelle e gli inseparabili amici/musicisti Fabio Marchiori e Simone Padovani, vede Bobo tornare alle atmosfere sognanti di "Per Amor del Cielo"; album che lo aveva consacrato come grande autore contemporaneo. Sceglie non a caso Filippo Gatti come produttore, lo stesso del celebrato disco del 2009. La varietà timbrica dell’album traccia il profilo netto di un uomo che descrive la vita quotidiana con amara lucidità e felliniane fughe verso il sogno. Forte il legame con il cinema e la letteratura, ai quali Bobo si ispira in quasi ogni canzone: “Le notti bianche” di Visconti in "Cielo e terra", l’omaggio al dimenticato poeta Emanuel Carnevali in "Carnevali", Ugo Tognazzi, “L’educazione sentimentale” de “I mostri” in "Autorizza papà", Cosini di Svevo in "Ugo’s Dilemma".
In “Come i Carnevali” Bobo celebra la poesia e la vita, che somiglia sempre più ad un Carnevale, tra liti con la ex, scorrazzate in motorino senza casco con i figli e serate in osteria. C’è il sentito ricordo della madre in "Nara F." e del padre in "Qualche volta sogno", l’amore strampalato ma fortissimo per i figli in "Autorizza papà" e l’omaggio al pedagogo e scrittore polacco Henryk Goldszmit e al suo ruolo chiave con i bambini vittime della Shoah. “Come i carnevali” è un disco di un uomo innamorato delle assurdità e delle passioni della vita. Troppo sensibile per non subirne la crudeltà, troppo lucido per prenderla sul serio.
La distribuzione sia fisica che digitale per l'Italia è affidata a Sony Music, "Cielo e Terra” (scritta con Francesco Bianconi) sarà il brano del primo singolo e video. Il 2015 si prepara ad essere l'anno di Bobo Rondelli, queste le date del nuovo tour già confermate a cura di Picicca e The Cage:
24 marzo - Firenze - Obihall
26 marzo - Torino - Hiroshima Mon Amour
28 marzo - La Spezia - Teatro civico
01 aprile - Milano - La salumeria della musica
09 aprile - Roma - Monk
10 aprile - Montegranaro (FM) - Officina delle arti
11 aprile - Livorno - The Cage Theatre
18 aprile - Perugia - 110 Cafè
24 aprile - Salerno - Modo
25 aprile - Tito (PZ) - Auditorium Cecilia
29 aprile - Bologna - Bravo Café
07 aprile - Cantù - All’1 e 35 circa
09 aprile - Colle Val D’elsa (SI) - Sonar
Fonte: A buzz supreme
Bobo Rondelli, nuovo album e tour per il cantautore livornese
Scritto da Redazione Musica Venerdì, 20 Febbraio 2015Bobo Rondelli è l’anima di Livorno, poeta celebrato e riconosciuto come uno fra i maggiori esponenti della canzone d’autore italiana.
Etichettato sotto
bobo rondelli
Ultimi da Redazione Musica
- Romaeuropa: il 10 novembre in prima nazionale le Sorelle Labéque, Bryce Dessner (The National) e David Chalmin all'Auditorium di Roma
- Max Gazzè: l' "Alchemaya tour" approda alla Versiliana in occasione della festa annuale de Il Fatto Quotidiano
- La settimana a Villa Ada: Colapesce, Musica Nuda, Canzoniere Grecanico Salentino, i Ministri, U-Roy, omaggio a De Andrè
- MC SOF, O'REP, DR. KETAMER - Pe' Madam Ep (Autoproduzione, 2018)
- ENTROPIA - October is coming (Eclectic, 2018)
Aggiungi commento