Moel - Teatro Brancaccino (Roma)
Siamosolonoi - Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi (Roma)
Dall' 8 al 20 gennaio. La storia di un amore patologico, possessivo, claustrofobico e spietato, quello tra Savino e Ada, si traduce sul palcoscenico del Piccolo Eliseo in uno scontro a tratti acerrimamente violento a tratti malinconicamente dolce. Facendo riferimento alla teoria dei giochi, disciplina matematica che interpreta i conflitti umani e le decisioni individuali dei soggetti coinvolti in chiave rigorosamente probabilistica, la drammaturgia di Marco Andreoli costruisce un atto unico di indiscutibile originalità e densità emotiva, portato in scena con straripante energia e generosa intensità da Michele Riondino e Maria Sole Mansutti.
Siamosolonoi, con Michele Riondino e Maria Sole Mansutti, in scena al Piccolo Eliseo di Roma dall'8 gennaio
Michele Riondino, uno degli attori più interessanti degli ultimi anni, interpreta, con la regia del suo gruppo Circo Bordeaux, “Siamosolonoi” di Marco Andreoli. Attore di formazione teatrale, ha lavorato con importanti registi teatrali, cinematografici e televisivi. Di recente è venuto alla ribalta televisiva con il ruolo da protagonista nella serie televisiva “Il giovane Montalbano”. In scena con Riondino, Maria Sole Mansutti, giovane e intensa attrice teatrale, ha lavorato anche lei, con alcuni dei maggiori registi teatrali italiani e si è affermata in ruoli cinematografici e televisivi.
Animali - Teatro dell’Orologio (Roma)
Gli animali. Chi di noi osservando le persone nella vita di tutti i giorni non ha mai pensato alla rassomiglianza con gli animali? Due donne che parlano spesso sembrano due galline, alcuni ragazzi in “branco” assomigliano a scimmie, i dipendenti dal caffè a pulci impazzite… L’universo messo in scena in questo spettacolo è proprio quello di uomini-animali; uno zoo variopinto, divertente, una nuova cornice con cui delimitare i “tipi” umani.