Darsena: terra promessa di molte band emergenti e non. Entri, profumo di lago.
A mezzanotte passata i 4+1 Nobraino si palesano, la sala si riempie all’istante, lo spettacolo può iniziare.
Apre “Esca Viva”, nuova canzone non inserita nell’ultimo album, calma e rotonda. Bella.
Con “Nottambula” già il clima si scalda e il pubblico inizia quell’ancheggiamento (quando va bene) che sarà condizione costante minima di tutto il concerto. Un riscaldamento aiutato dall’intervento puntuale ed apprezzato del violino elettrico di Laurence Cocchiara, preso in prestito dai This Armony, che rende il pezzo live fedele all’omonimo del cd.
Il ghiaccio s’è sciolto da un pezzo.
Tra una canzone e l’altra iniziano i soliti scambi di insulti e prese in giro tra pubblico e cantante, che in Nobrainese non sono altro che dichiarazioni d’amore spassionate.
Lorenzo, che dimostra di essere in formissima, scavalca reiteratamente le transenne divisorie, cantando spesso e volentieri immerso tra i suoi fans.
Tutto fa parte di un live che più che concerto sarebbe da definirsi spettacolo a tutto tondo, dove teatralità e musica si fondono dando origine a qualcosa che in Italia manca da un bel po’ di tempo e che, a quanto pare, piace ancora.
La band è performante e coinvolgente (tutti cantano, molti ballano) e si vede che anche da parte sua non c’è nessuna voglia di far finire quella serata tanto presto.
Il divertimento dilaga, fanno i finti saluti per ben due volte (per poi ovviamente rientrare sul palco e suonare di nuovo) e quando arriva il momento di quello vero tutti e cinque i Nobraino si tuffano sul pubblico che li accoglie sulle braccia ancora una volta.
Le luci si spengono.
Sipario.
SCALETTA
1. Esca viva
2. Nottambula
3. Cani e porci
4. El parentado
5. Ragioniere nucleare
6. Ballerina straordinaria
7. Record del mondo
8. Tradimentunz
9. Il minotauro
10. Cesso di vivere
11. Quella lì
12. Bademeister
13. Cecilia
14. Western Bossa
15. Mangiabandiere
16. Film muto
17. Bunker
18. Narcisiti misti
19. La giacca di Ernesto
20. Le 3 sorelle
21. Bifolco
22. Bella polkona
23. I signori della corte
24. Persone colte
NOBRAINO sono:
Lorenzo Kruger: Voce
Bartok: Basso
Il Vix: Batteria
Nestor Fabbri: Chitarra
Barbatosta: Tromba, Seconda Chitarra
Articolo di: Riccardo Pieretti
Grazie a: Erica Gasaro - MarteLive
Sul web: www.nobraino.eu/ - www.myspace.com/nobrainomusic - www.facebook.com/nobraino