
Articoli di Ilario Pisanu
NEEDO - Parti di me (Autoproduzione, 2011)
Dalla provincia di Sassari arrivano i Needo, nati nel 2008. Il loro disco “Parti di me” è un disco tagliente (le inquietanti forbici sulla cover ne sono l’esempio lampante!) cantato in italiano. Per loro stessa ammissione il sound è legato alla musica alternativa italiana e di Seattle degli anni ’90.
Danka: il suono dell’Est
“Giusto o sbagliato” è il disco d’esordio dei Danka. L’album della band pop/rock friulana è stato anticipato in radio a dicembre dal primo singolo “Il mondo è lontano”. Massimo e Giulio rispondono alle nostre domande.
CONTROL V - Elettropopcorn (Visualine Music/Latlantide, 2011)
La band romana Control V giunge al secondo album. “Elettropopcorn” è più maturo rispetto al precedente, una perfetta alchimia di melodia, elettronica e chitarre.
Simone Vignola: mi sento felice
Simone Vignola fa tutto da sé. Ci accoglie con un sorriso già dalla copertina del disco “Going To The Next Level”. Basso, chitarra, effetti e loop sono l’alchimia personale di questo ragazzo classe 1987. Simone ci parla della sua musica e del prossimo disco.
BARNUMFREAKSHOW - Circuiti | Carne | Metallo (Autoproduzione, 2011)
Appartenenti al filone industrial/metal in italiano, i BarnumFreakShow mi stupiscono con il loro album “Circuiti | Carne | Metallo”, tre elementi che ben rappresentano la musica della band. C’è metallo pesante, c’è la sensualità della carne, ci sono i circuiti connettivi, che legano il tutto insieme.
SCARA - Microtraumi EP (Autoproduzione, 2011)
Marco Scaruffi in arte Scara, dalla provincia bolognese. L’ascolto di “Microtraumi” mi ha riportato a galla quelli miei. Ricordi d’infanzia e adolescenza che avevo sepolto da un po’.
AURA - Si avvicina lunedì (Forears, 2011)
Aura, quattro musicisti di Bologna, descrivono “il senso dell’attesa, spesso desiderato, spesso doloroso” usando un rock accessibile, non innovativo ed efficace. “Si avvicina lunedì” descrive appunto quest’attesa, come una promessa.
SIMONE VIGNOLA - Going to the Next Level (Black Cavia Records, 2011)
Simone Vignola fa tutto da sé. Ci accoglie con un sorriso già dalla copertina del disco. Basso, chitarra, effetti e loop sono l’alchimia personale di questo ragazzo classe 1987, che piazza 13 bombe ad orologeria nello stesso disco.
OTTODIX - Robosapiens (Discipline, 2011)
Un robot sarà un essere vivente. Questo è l’assunto di base di “Robosapiens”, nuovo lavoro di Alessandro Zannier in arte Ottodix. Elettropop con attenzione maniacale ai testi. Per quelli che come me “amavano gli occhi di Candy e giocavano gridando lame rotanti”.
ANTONIO “RIGO” RIGHETTI - Profondo Basso (VideoRadio/Rai Trade, 2011)
Il progetto sonoro “Profondo basso” di Antonio “Rigo” Righetti (storico bassista di Ligabue) è un lavoro particolare: completamente strumentale con momenti di rara sensibilità emotiva e artistica.