
Articoli di Ilario Pisanu
INSOONER - Caimani (Forears, 2012)
La band della provincia di Varese dopo l’autoprodotto “Assemblando oceani per annegare in pace”, esce con “Caimani”, un disco alternative rock con sapore anni ’90.
GARDEN OF ALIBIS - Colours (Hertzbrigade Records, 2012)
In uscita oggi. La band torinese classe 1989 lancia il singolo “WICAYO” e il Cd “Colours”. Tante direzioni diverse, un denominatore comune: divertimento.
TUNATONES - iTunas! (Prosdocimi Records, 2012)
“iTunas” è l’album manifesto del Surfabilly e dell'Analog Life Style. Loro so i Tunatones, irriverenti senza proferir parola, solari e perfetti per un viaggio “on the road”.
DIGIT - Digit EP (Skpmz Label, 2012)
Il quartetto Digit pubblica l’omonimo Ep d’esordio, caratterizzato da testi in italiano e un sound in bilico tra i nostri Subsonica e Planet Funk e quello internazionale dei The Killers.
FADÀ - Polvere di musica (Fadamusik, 2012)
Irresistibile Fadà (dietro il quale si nasconde William Fusco), che con “Polvere di musica” miscela vari stili, varie lingue, varie emozioni. Imperdibile.
MARIO AUGERI - Un nuovo look (G Key Rec, 2012)
“Un nuovo look”, l’esordio discografico del cantautore napoletano Mario Augeri.
SURGERY - Reset (Altipiani, 2012)
I Surgery sfornano “Reset”, disco diviso tra italiano e inglese. Una nuova consapevolezza, quella della caratura internazionale, che enfatizza la sperimentazione e la bellezza. Magnifico.
ALBERTO DONATELLI - Arcobaleno di profilo (AD Music, 2012)
“Arcobaleno di profilo” è il quarto album del cantautore romano Alberto Donatelli, che esce a tre anni di distanza da “Non calpestare il mio giardino”. La maturità artistica di Alberto Donatelli è in continua ascesa: Alberto dice e canta ciò che pensa… e dire la verità è un atto di coraggio! Il particolare e unico punto di osservazione di Alberto Donatelli lo porta a comporre un disco di tredici canzoni che guardano l’animo e l’essere umano da una diversa prospettiva.
Ciro Gerardo Petraroli: nello stato meditativo mi annullo e ritrovo la musica
Il 16 Giugno all’auditorium Parco Della Musica di Roma “Arte: Fides Et Virtus”. In concerto per i 10 anni della canonizzazione di Padre Pio con l’Orchestra Solisti Aureo Boros, la pianista Caroline Doerge, il soprano Jennifer Tomassi e il tenore Alessandro D’Acrissa. Conduce la serata Franco Di Mare. Abbiamo scambiato due battute con il Maestro Ciro Gerardo Petraroli, che si esibirà al pianoforte in un concerto di sue composizioni.
IL DISORDINE DELLE COSE - La giostra (Autoproduzione, 2012)
Secondo disco per Il Disordine delle Cose. “La giostra” è stata registrato in Islanda, con l’ingegnerizzazione del manager e fonico dei Sigur Ros. E si sente!