Cattivi ragazzi - Teatro della Cometa (Roma)
Il Romano, il Milanese, il Napoletano, il Siciliano, il Nordico, il Libico, il Rumeno hanno sbagliato e devono scontare la pena. “E’ duro aspettare”. Dietro le sbarre non è facile vivere. Due cast di “Cattivi ragazzi” si alternano in scena dal 22 ottobre all’8 novembre al Teatro della Cometa, con la regia degli stessi autori Veruska Rossi e Guido Governale, accanto al protagonista Francesco Montanari.
Il Teatro della Cometa festeggia il trentesimo compleanno! - la stagione 2015/2016
Pinocchio - Teatro Ghione (Roma)
Dal 18 febbraio al 2 marzo. Un grande classico della letteratura per l'infanzia (e non solo), “Pinocchio”, è in scena al Teatro Ghione di Roma nella colorata e sognante versione dei Piccoli per Caso, la prima compagnia teatrale italiana formata solo da bambini e ragazzi fino ai 17 anni, accompagnati per l'occasione da Pino Ammendola e da un contributo video di Giorgio Albertazzi. Con costumi sgargianti, un'allettante scenografia, particolari trovate sceniche e musiche moderne, la favola del burattino di Collodi è raccontata con grande semplicità e leggerezza, è attuale ma fedele al racconto originale, ben interpretata dai giovanissimi talentuosi attori e adatta (soprattutto) a un pubblico giovane.
Cuoredineve - Teatro Ghione (Roma)
Dal 19 al 24 marzo. Oltre 10.000 presenze in sala, 3 anni di rappresentazioni e “tutto esaurito”, un successo unanime di pubblico e critica: con questi numeri torna al Teatro Ghione “Cuoredineve”, spettacolo divertente e commovente che vede sul palco un cast eccezionale di 11 giovanissimi talenti tra gli 8 e i 14 anni. Fresco, tenero e innovativo, “Cuoredineve” è “una favola nella favola” in cui si ride e ci si commuove, una storia semplice – scritta e diretta da Guido Governale e Veruska Rossi - fatta di quelle emozioni piccole e pure che animano i più piccoli.