Rumori fuori scena - Teatro della Corte (Genova)
Dal 26 novembre al 1 dicembre. Con “Rumori fuori scena”, il drammaturgo inglese Micheal Frayn ha iscritto, nel 1982, anno del debutto a Londra, il suo nome nella lista dei mostri sacri della commedia degli equivoci. La trama è semplice, ma ben congegnata: lo spettatore assiste alla prova generale (primo atto), al dietro le quinte (secondo atto) e allo spettacolo vero e proprio (terzo atto), messo in scena da una sgangherata compagnia teatrale.
Don Giovanni - Teatro Argentina (Roma)
La Cucina - Teatro Eliseo (Roma)
Dal 2 al 20 maggio. <<”La Cucina” è una commedia scritta per farvi vedere dei cuochi al lavoro e per mostrarvi quanto è duro e feroce il loro lavoro, eppure quanto è bello. Vedremo da vicino la violenza che nasce dalla convivenza forzata di persone straniere. Vedremo come l’Europa (ovvero il mondo) del primo dopoguerra sia così simile al nostro tempo>>. Così il regista Valerio Binasco racconta “La Cucina” di Arnold Wesker, in scena al Teatro Eliseo, con la produzione del Teatro Stabile di Genova e un effervescente cast di ventiquattro attori (quasi tutti sotto i 30 anni) provenienti dalla Scuola di Recitazione dello Stabile.
Fenicie - Teatro Greco (Siracusa)
Dopo 49 anni torna sulla scena del Teatro Greco di Siracusa una delle tragedie meno note di Euripide, “Fenicie”. Per il 53° Ciclo di Rappresentazioni Classiche, un dramma epico di eroi tragici, ambizioni, fato avverso e dolorosi sentimenti di cui Valerio Binasco dà una lettura dal forte impatto emotivo e dai richiami estremamente attuali.