Teatro della Cometa: la stagione 2019/2020 del salotto buono di Roma
Teatro Golden: una stagione 2018/2019 tra ironia ed impegno sociale
È affidata al divertente testo di Giulia Ricciardi, «Parzialmente stremate», l’apertura della stagione 2018/2019 del Teatro Golden. A partire dal 25 settembre, saranno sette le commedie che si succederanno nella struttura di via Taranto, oltre ai quattro lavori fuori abbonamento. Nel corso dell’anno non mancherà il consueto appuntamento con il «Max Maglione show», spettacolo i cui proventi saranno destinati all’associazione Peter Pan.
Teatro Golden: commedia e leggerezza, con lo sguardo rivolto al sociale, la stagione 2016/2017
È prevista per il 27 settembre l’inaugurazione della settima stagione del Teatro Golden. Tanti i temi dal deciso impatto emotivo che verranno affrontati nei vari spettacoli, presentati però con leggerezza allo scopo di veicolare il messaggio in modo semplice e delicato. Uno spazio speciale è poi riservato al sociale con l’impegno volto a raccogliere i fondi per sostenere le iniziative dell’associazione Peter Pan. Fra le novità del cartellone, anche un lavoro su Tangentopoli.
Ti amo o qualcosa del genere - Teatro Nino Manfredi (Ostia)
Approda al Teatro Nino Manfredi di Ostia, dopo un tour nazionale di grande successo, la commedia brillante "Ti amo o qualcosa del genere", scritta e diretta da Diego Ruiz, che - rivisitata e in formazione parzialmente rinnovata - torna a qualche anno dal suo primissimo debutto a Roma nel 2007, riscuotendo ancora consensi e applausi. Protagonisti in scena, sino a domenica 29 maggio, Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e lo stesso Ruiz.
Il Teatro Carcano volge lo sguardo al contemporaneo: una stagione 2015/2016 ricca ed eclettica
Il Teatro Carcano di Milano si rinnova intrecciando, nel cartellone 2015/2016, esperienze artistiche e linguaggi diversi; si presenta contemporaneo, colto e popolare; sensibilità ed intelligenza creano un ponte tra avanguardie, siano esse vecchie o nuove, ed il teatro di tradizione. Perchè il teatro oggi non è più solo un teatro di prosa, un luogo dove fruire di uno spettacolo e rientrare a casa; ma è uno spazio di incontro tra generazioni e generi artistici, una piazza di scambio dove si mescolano pubblico e performance. Prosa sì, ma, cosa nuova per il Carcano, di drammaturgia contemporanea.
Alla stessa ora il prossimo anno - Teatro Sala Umberto (Roma)
Commedia romantica tra le più famose ed amate del ventesimo secolo, firmata da Bernard Slade, è stata prodotta per la prima volta nel 1975, è diventata poi un film di successo, e continua a mietere applausi con la coppia di protagonisti costituita da Marco Columbro e Gaia De Laurentiis. Dopo le tappe di Torino, Firenze, Milano e Bologna lo spettacolo approda anche a Roma, al Teatro Sala Umberto, dal 28 aprile al 10 maggio, grazie alla regia di Giovanni De Feudis.
Sala Umberto: una stagione 2014/2015 tra commedia brillante, umorismo d'autore e musica dal vivo
Comicità, leggerezza e voglia di rasserenare: anche per la stagione 2014/2015 il Teatro Sala Umberto conferma la sua ormai consolidata linea stilistica che da anni lo contraddistingue come un punto di riferimento per la commedia brillante e l'umorismo d'autore nello scenario teatrale romano. Tanti i nomi di richiamo nel ricco cartellone presentato giovedì, da Emilio Solfrizzi a Pino Insegno e Roberto Ciufoli, da Bianca Guaccero a Sergio Assisi, Chiara Noschese, Marco Columbro, Gaia De Laurentiis e Giuliana De Sio. Volti popolari per un'offerta che si sviluppa in 16 spettacoli tra commedia sofisticata americana, giallo d'autore e autori italiani contemporanei e che quest'anno introduce anche il genere musicale.
La Santa sulla Scopa, con Gaia de Laurentiis e Gabriella Silvestri, in scena al Teatro Roma dal 19 febbraio
L’incontro di una presunta strega con una santa, è Il filo conduttore della commedia teatrale “La santa sulla scopa” di Luigi Magni, che vede protagoniste Gaia de Laurentiis e Gabriella Silvestri, dirette da Renato Giordano, in scena al teatro Roma dal 19 febbraio.
A piedi nudi nel parco - Teatro Parioli Peppino De Filippo (Roma)
Ha debuttato giovedì 22 novembre al Teatro Parioli Peppino De Filippo “A piedi nudi nel parco”, una delle commedie più amate di Neil Simon. Quattro protagonisti, diversi e complementari, in un’opera dalle battute fulminanti e dal ritmo irresistibile. Le riuscite interpretazioni di Gaia De Laurentiis, Valeria Ciangottini e Stefano Artissunch assicurano spensieratezza a uno spettacolo che a cinquant’anni dal debutto conserva ancora intatti ironia e realismo.