Festival Quartieri dell'Arte - la XX edizione a Viterbo dal 4 settembre
Parte domenica 4 settembre a Viterbo la XX edizione del Festival Quartieri dell’Arte. Il direttore artistico Gian Maria Cervo e il co-direttore Alberto Bassetti annunciano il calendario teatrale completo. 10 i paesi coinvolti: Belgio, Germania, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Uk – Regno Unito e Ungheria. Più di 60 spettacoli. 11 prime mondiali. Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci, è il titolo del ciclo che si chiude con questo ventennale, fondato sulla comparazione degli orientamenti politecnici e polivocali del teatro rinascimentale con le istanze del teatro contemporaneo.
Il Teatro Eliseo È, Il Piccolo Eliseo è - la stagione 2015/2016
Aria di grande rinnovamento alla conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2015/2016 del Teatro Eliseo e del Piccolo Eliseo. In una gremita sala del Palazzo delle Esposizioni un emozionatissimo Luca Barbareschi prende la parola dopo la piacevole introduzione di Franco Di Mare, chiamato a condurre la presentazione. Con la voce spezzata dall’emozione dei ricordi e del prossimo importante traguardo anagrafico (compirà 60 anni l’anno prossimo), introduce - dopo l’intervento dell’Assessore Marinelli e prima di passare alla presentazione degli spettacoli in cartellone - le novità “dirompenti” che renderanno il teatro più glorioso di Roma un polo d’eccellenza. L’obiettivo è creare una “community”, realizzare un punto di aggregazione che possa ampliare la possibilità di offerte culturali. Non solo spettacoli, ma una commistione sinergica tra arte e scienza, tra intrattenimento e servizi di accoglienza, scuola di recitazione e formazione, bar e servizi di ristorazione.
Il mercante di Venezia - Teatro Quirino (Roma)
Uscirò dalla tua vita in taxi - Teatro Ghione (Roma)
Debutta a Roma un divertente spettacolo dal sapore italo/inglese, che tra gags e risate mette a nudo le nostre debolezze, evidenziando come, alcune volte, sarebbe più semplice manifestare i propri sentimenti e le proprie emozioni in maniera diretta, invece che cercare soluzioni alternative poco valide ed appaganti, che evitano rischi e responsabilità. Strepitosa colonna sonora dei Beatles, a rievocare atmosfere lontane ma mai del tutto perdute.
La Locandiera - Teatro Ghione (Roma)

Dal 4 al 16 ottobre al Teatro Ghione va in scena “La Locandiera” di Carlo Goldoni, acuta commedia che colpisce i costumi sociali e l’agognato potere dei parvenu attraverso la lotta tra Mirandolina e il Cavaliere di Ripafratta, due personaggi forti del proprio orgoglio.