"I Pretendenti" di Jean-Luc Lagarce, in scena al Teatro Studio Eleonora Duse con la regia di Valentino Villa
Misura per misura - Teatro Brancaccino (Roma)
Teatro Azione, rinomata scuola d’arte drammatica fondata nel 1983 da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco, ha debuttato il 25 febbraio al Teatro Brancaccino di Roma, con la sua nuova produzione teatrale “Misura per Misura”, celebre commedia nera di William Shakespeare affidata all’interpretazione di nove fra i suoi più brillanti diplomati e alla regia di Valentino Villa, brillante regista e attore reduce dal successo come interprete di “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni” di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini per RomaEuropa Festival 2013.
"Misura per Misura", regia di Valentino Villa per Teatro Azione, al Teatro Brancaccino dal 25 febbraio
Intervista - Teatro Argot Studio (Roma)
E' andato in scena al Teatro Argot Studio, "Intervista" di Theodor Holman, tratto dall'omonimo film di Theo Van Gogh, con la traduzione di Alessandra Griffoni, la regia di Graziano Piazza e l'interpretazione di Viola Graziosi e dello stesso Piazza. Un testo rabbioso, un duello all’ultimo sangue, che non risparmia colpi bassi, dove la complicità è solo apparente: due carnefici che sono al tempo stesso due vittime, prima di tutto di se stesse, una più dell’altra solo perché nella vita difficilmente una partita finisce in parità. Un’intervista che diventa una confessione estirpata e reciproca, una sconfitta delle relazioni umane, non solo uomo-donna, anzi dell’umanità. Interpretazione convincente soprattutto nella seconda parte e un incedere non prevedibile.
L'inferno è solo una sauna - Short Theatre, Macro Testaccio La Pelanda (Roma)
Fabulamundi. Playwriting Europe è un progetto di drammaturgia contemporanea internazionale volto ad instaurare una rete di dialogo, collaborazione e scambio tra autori, registi, traduttori e interpreti per esplorare similarità e divergenze tra le eterogenee realtà performative che costellano il continente europeo. Nell'alveo di questo singolare programma di cooperazione, avviene a Short Theatre, nella suggestiva cornice del Macro Testaccio La Pelanda, l'incontro tra l'autrice svizzera Katja Brunner ed il regista romano Valentino Villa, con lo studio "L'inferno è solo una sauna", tratto dall'opera omonima presentata lo scorso anno all' Heidelberger Stückemarkt.