Inverno - Teatro India (Roma)
"Inverno", ultimo dei tre testi del focus sulla drammaturgia di Jon Fosse, è affidato alla regia di Vincenzo Manna e alla notevole interpretazione di Anna Paola Vellaccio e Flaminia Cuzzoli che hanno dato corpo a un testo volutamente appuntito, stressato, tendente alla ripetizione di certi concetti fino quasi alla scomparsa della comunicazione. Un testo che richiede una solida presenza attoriale.
Trittico Jon Fosse - focus sul teatro di Jon Fosse al Teatro India dal 23 febbraio
Dal 23 febbraio all’1 marzo al Teatro India va in scena il fascino, moderno e antico al tempo stesso, del teatro di uno dei più grandi autori contemporanei. TRITTICO JON FOSSE è il focus sulla drammaturgia del celebre autore norvegese che Teatro di Roma e Atcl propongono attraverso la messa in scena di tre testi - Suzannah, Io sono il Vento e Inverno - le cui regie sono affidate a tre giovani registi italiani, rispettivamente Thea Dellavalle, Alessandro Greco e Vincenzo Manna.
Il Paese dove non si muore mai - Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi (Roma)
Una mise en espace delle nuove leve della Scuola Silvio D’Amico che promettono bene, dosata con accuratezza tra lettura e interpretazione in una successione di quadri espositivi legati da un filo conduttore come gli stralci di racconti che rimettono insieme. Il testo è scabro, con alcuni accenni poetici ed una grande ironia: il racconto amaro con la delicatezza, il disincanto, una punta di rabbia di una giovinezza mancata, quella di una generazione vissuta nel socialismo. Originale il punto di vista: dalla parte delle ragazze e soprattutto delle ‘cattive ragazze’.