Cyrano de Bergerac - Teatro Eliseo (Roma)
In occasione del centenario del Teatro Eliseo, in scena una delle più intense storie d'amore mai scritte: un'opera ancora straordinariamente moderna ed attuale, che tra ironia un po' guascona e versi magnificenti, coinvolge e cattura l'anima. Il “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand, con l’ adattamento e la regia di Nicoletta Robello Bracciforti, apre la stagione teatrale con un appassionato Luca Barbareschi nei panni dell’immortale Cyrano, spadaccino dalla lama affilata tanto quanto il romantico ingegno poetico.
Le donne gelose - Piccolo Teatro Studio Melato (Milano)
Le Intellettuali - Teatro Sala Fontana (Milano)
Elsinor, Teatro Stabile d'Innovazione, unico centro interregionale di produzione e programmazione teatrale in Italia (attivo in Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna), presenta dal 12 al 29 marzo nella Sala Fontana di Milano, “Le Intellettuali” di Molière. Lo fa ricostruendo l'universo brulicante del drammaturgo francese, pieno di vivacità popolare, ricchi signori ignoranti e pedanti intellettuali. Sul palco della Sala Fontana, il gioco teatrale rapisce il pubblico numeroso: scene, costumi, luci e bravissimi attori, ci offrono uno spettacolo godibilissimo facendoci sorridere di noi. Monica Conti, con la sua sensibilità per il particolare e l'insieme, cura l'adattamento e la regia.