
Articoli di Fabrizio Allegrini
RHumornero in concerto @ Live Attack 2013 (San Giorgio a Liri, FR) – 03/08/13
A San Giorgio a Liri, nella splendida cornice naturalistica del “Live Attack 2013”, i toscani RHumornero danno il meglio di sé sfoderando una vibrante performance di sano e gustoso rock italico.
Penelope Sulla Luna: il fulcro dove vengono convogliate le idee
I Penelope Sulla Luna si raccontano e ci parlano del loro ultimo disco "Superhumans".
Runa Raido: aspettando il primo grande caldo…
A ridosso della pubblicazione del nuovo Ep prevista per il 20 maggio 2013 dal titolo “Il primo grande caldo”, abbiamo fatto quattro chiacchiere con il gruppo facendo il punto su ciò che è stato e su quel che sarà del viaggio musicale e umano iniziato appena qualche anno fa.
TABLO - Il circolo vizioso (Mizar Records, 2012)
L’innamoramento raccontato in musica. Tablo, con leggero passo di gambero, torna ad occuparsi di un aspetto dell’amore descrivendone le fasi più classiche, dal primo incontro fino alle nozze, quasi riprendendo un discorso interrotto nel disco d’esordio.
KARMA IN DISTORSIONE - Karma in distorsione (Autoproduzione, 2013)
Punk, punk, punk! Un concentrato di energia che assale l’ascoltatore, catapultandolo nella riserva naturale di un genere musicale non ancora destinato al tramonto.
MICHELE MARAGLINO - I mediocri (La Fame Dischi, 2012)
Canzoni immediate, parole in abbondanza che provano a disegnare la mediocrità nella sua accezione più negativa. Negativa come la piena che stiamo attraversando, fatta di qualunquismo e disperazione latente.
Kutso: una risata vi seppellirà!
Cresce l’attenzione rivolta a questa band che ha fatto della risata il suo marchio di fabbrica, grazie soprattutto al passaparola del pubblico trascinato dalle stravaganti e coinvolgenti esibizioni dal vivo che spopolano in molte città italiane. A raccontarci in questa intervista passato, presente e futuro della formazione capitolina è il leader Matteo Gabbianelli.
NEPOVERO - Disobey (Irma Records, 2012)
All’apparenza quello promesso da Enrico Di Chiacchio sembra proprio non essere un atto di rottura. Nonostante la veemenza del titolo “Disobey” preluda a un qualche forma di ribellione di tipo indietronico, il progetto tutto laptop e sequencing chiamato Nepovero del musicista reggiano non si discosta minimamente dall’impronta classica della composizione elettronica.
IL TESTIMONE - Il testimone (Farm Studio Factory, 2012)
Ruvidi e dissonanti. Questi sono Il Testimone, band che esce con un disco omonimo prodotto da Paolo Benvegnù, che ci invita ad assistere a un rock ellittico e senza troppi ricami.
CRIFIU - Cuori e confini (Dilinò, 2012)
Dalla fervente scena pugliese ecco tornare prepotentemente alla ribalta i Crifiu, band salentina che dopo i lavori “Di Periferia” e “Tra Terra E Mare” presenta l’ultima fatica “Cuori e confini”, album maturo che consacra definitivamente il loro stile.