Maleducazione Transiberiana - Teatro Franco Parenti (Milano)
Dal 4 al 15 aprile, al Teatro Franco Parenti di Milano è andato in scena “Maleducazione transiberiana”, un lungo viaggio attraverso la sconfinata terra della pedagogia per l’infanzia, in una società, la nostra, che da un’economia di mercato è passata ad essere una società di mercato. Davide Carnevali firma la drammaturgia e la sua prima regia. Lo spettacolo, dal format originale e divertente, vede in scena tre bravissimi attori: Alberto Onofrietti, Fabrizio Martorelli e Silvia Giulia Mendola. La scena è praticamente vuota ad eccezione di un piccolo tavolo ed un paio di sedie.
Ritratto di donna araba che guarda il mare - Teatro Franco Parenti (Milano)
In scena al Franco Parenti fino al 25 giugno lo spettacolo “Ritratto di donna araba che guarda il mare”, l'avvincente testo del talentuoso Davide Carnevali, diretto da un altrettanto abile Claudio Autelli. In scena quattro attori impeccabili che danno vita ad una storia che sa unire riflessione politica, culturale e suggestioni da thriller.
Festival Quartieri dell'Arte - la XX edizione a Viterbo dal 4 settembre
Parte domenica 4 settembre a Viterbo la XX edizione del Festival Quartieri dell’Arte. Il direttore artistico Gian Maria Cervo e il co-direttore Alberto Bassetti annunciano il calendario teatrale completo. 10 i paesi coinvolti: Belgio, Germania, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Uk – Regno Unito e Ungheria. Più di 60 spettacoli. 11 prime mondiali. Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci, è il titolo del ciclo che si chiude con questo ventennale, fondato sulla comparazione degli orientamenti politecnici e polivocali del teatro rinascimentale con le istanze del teatro contemporaneo.
Sweet Home Europa - Teatro India (Roma)
Dall’8 al 26 aprile al Teatro India Fabrizio Arcuri porta in scena l’Occidente, la sua storia e la sua crisi, le sue repressioni e le sue esplosioni, con "Sweet Home Europa. Una genesi. Un esodo. Generazioni" di Davide Carnevali. Con questo spettacolo, una produzione del Teatro di Roma, ritorna a vivere la Sala A del Teatro India, alzando il sipario su un potente affresco politico e umano che si dipana sotto i nostri occhi. Padri, madri, figli, mogli, mariti, compagni, estranei, esuli, uomini politici e d’affari si passano la staffetta per raccontare patti e compromessi, differenze ideologiche e religiose, che hanno fatto dell’Occidente un’idea dominante e insieme l’idea del suo stesso fallimento. Ad accompagnare il fluire delle scene, le musiche composte ed eseguite dal vivo da Davide Arneodo e Luca Bergia dei Marlene Kuntz e da NicoNote, mentre il progetto scenico è realizzato da Andrea Simonetti con sculture sceniche esplosive di Enrico Gaido e Riccardo Dondana.
"Sweet Home Europa" di Davide Carnevali, regia di Fabrizio Arcuri, al Teatro India dall'8 aprile
Dall’8 al 26 aprile al Teatro India Fabrizio Arcuri porta in scena l’Occidente, la sua storia e la sua crisi, le sue repressioni e le sue esplosioni, con SWEET HOME EUROPA. Una genesi. Un esodo. Generazioni di Davide Carnevali, testo finalista al Premio Riccione 2011 che ha debuttato in Germania nel 2012 al Schauspielhaus di Bochum.
Tramedautore, dal 18 al 28 settembre al Piccolo Teatro di Milano
Il Piccolo Teatro di Milano, da giovedì 18 a domenica 28 settembre, ospita la XIV edizione del Festival internazionale della nuova drammaturgia: Tramedautore. 15 spettacoli, autori italiani e internazionali, un concerto di musica rom, conferenze e tavole rotonde ad ingresso libero; tutto incentrato sulla crisi vista da autori appartenenti all’Eurasia. È curato da Outis, Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea con la direzione artistica di Angela Calicchio e Tatiana Olear.
Teatro India: torna finalmente a pulsare il cuore della drammaturgia contemporanea a Roma - la stagione 2014 2015
Finalmente restituito alla cittadinanza romana, il Teatro India, luogo di accoglienza e di irradiazione di un sistema dedicato alla creazione contemporanea, propone una ricchissima stagione 2014/2015. Scopriamone tutti i dettagli...