Trappola per topi - Teatro Vittoria (Roma)
Dal 6 al 16 dicembre. E' tornata Agatha Christie sul palco del Teatro Vittoria di Roma! La commedia gialla più famosa e rappresentata al mondo (dal 1952 ad oggi, 66 anni e oltre 25.000 repliche ininterrotte), “Trappola per topi”, nella fedele versione della Compagnia Attori&Tecnici, si conferma spettacolo godibilissimo ed una perfetta combinazione di mistery e humor.
Teatro Vittoria: un teatro di tutti e per tutti, la stagione 2018/2019
Per la stagione 2018-2019, il sipario del Teatro Vittoria si alzerà per ben diciannove debutti, quattordici in abbonamento e cinque fuori abbonamento. La stagione che verrà persegue un disegno culturale di ampio respiro, in cui il cartellone intreccia le produzioni della compagnia Attori & Tecnici a numerosi ospiti, eventi speciali, nuova drammaturgia, musica d’autore, progetti importanti che contribuiranno al benessere della capitale, percorsi di approfondimento e momenti in cui il teatro è vissuto anche fuori dal palcoscenico. Per continuare ad essere con rinnovato entusiasmo un teatro di tutti e per tutti, il cartellone è adatto a tutti i gusti e tutte le età, composto da titoli dettati da una scelta che ha tenuto in considerazione nomi di rilievo di molti interpreti e registi di indubbia fama, così come testi in grado di coniugare tradizione ed innovazione.
Il diavolo, certamente - Teatro Vittoria (Roma)
Dall'11 al 28 gennaio. Tratto dai racconti di Andrea Camilleri, ha debuttato al Teatro Vittoria di Roma una novità assoluta della brillante Compagnia Attori&Tecnici diretta da Stefano Messina. Attraverso brevi racconti incorniciati nell'incontro di sei sconosciuti nello scompartimento di un treno, "Il diavolo, certamente" indaga con leggerezza e un pizzico di mistero su quei piccoli dettagli che cambiano la vita: coincidenze, sfortuna, imprevisti... o tocchi diabolici?
Nove - Teatro Litta (Milano)
Al Teatro Litta, oggi Manifatture Teatrali Milanesi, dal 22 novembre al 4 dicembre è andato in scena “Nove”, uno spettacolo scritto da Edoardo Erba e diretto da Mauro Avogadro. Inizia con le immortali note musicali di ‘2001 Odissea nello spazio’ e il palco, solcato da pannelli che fungono pure da schermo, si illumina con la proiezione di un video: un uomo è alla macchina da scrivere ma è in piena crisi creativa finché, dopo aver gettato innumerevoli fogli nel cestino o a terra, scrive “nove”. Le immagini del video cambiano, c’è l’apertura di un tg di Sky e si spalanca la scena a mostrare una giornalista che fa interviste: si parla dei successi di un imprenditore dovuti all’uso dei bambini, grazie alla rivoluzione della distribuzione. Sul palcoscenico Claudia Crisafio e Massimiliano Franciosa interpretano i loro ruoli con leggerezza, favoriti da altre immagini che si proiettano sui teli con immagini tratte da ‘Gli uccelli’ di Hitchcock e i bambini che fuggono inseguiti dagli artigli dei volatili inferociti.
Rumori fuori scena - Teatro Vittoria (Roma)
Divertente, trascinante, perfetto: per il 32° anno è tornato al Teatro Vittoria il cavallo di battaglia della Compagnia Attori&Tecnici. “Rumori fuori scena” è un esilarante esempio di teatro che celebra il teatro (e chi lo fa), una brillante commedia dalla grande complessità scenica in cui gli attori, sicuri e affiatati, padroneggiano il palco con ritmo perfetto e battute fulminanti. Da vedere o rivedere.
Assassinio sul Nilo - Teatro Vittoria (Roma)
Dal 17 dicembre al 10 gennaio. Al Teatro Vittoria di Roma, la compagnia Attori & Tecnici rende ancora una volta omaggio alla grande Agatha Christie: dopo "Trappola per topi" e "La tela del ragno", arriva per la prima volta a Roma "Assassinio sul Nilo", che completa la trilogia dedicata a tutti gli appassionati del giallo, puntando l'accento su raffinatezza ed ironia.
Roma Fringe Festival 2015 al via! Il programma della prima settimana, dal 31 maggio al 6 giugno
Dopo la serata d’apertura che ha visto sul palco gli Artisti 7607 con Claudio Santamaria, Paola Minaccioni, Cinzia Mascoli, Mimosa Campironi, Alberto Molinari, North Sentinel, Pier Cortese, Roberta Carrese e molti altri ospiti...il Roma Fringe Festival 2015 nei giardini di Castel Sant'Angelo dà il via alla programmazione ufficiale con i primi 16 spettacoli in scena dal 31 maggio al 5 giugno. Evento gratuito, sabato 6 giugno con Massimo Wertmuller in "Il Pellegrino" di Pierpaolo Palladino.
Assassinio sul Nilo - Teatro Carcano (Milano)
Dopo il successo di Trappola per Topi e La Tela del Ragno, applauditi al Carcano nelle scorse stagioni, la compagnia Attori & Tecnici incontra per la terza volta la regina del giallo Agatha Christie mettendo in scena uno dei suoi titoli più famosi, "Assassinio sul Nilo". Lo spettacolo giunge a Milano a poche settimane dal debutto al Teatro Mancinelli di Orvieto.
Rumori Fuori Scena - Teatro Vittoria (Roma)
Cara Utopia - Teatro Flavio Vespasiano (Rieti)
Arrivata l’estate è risaputo che per vedere qualcosa di interessante ci si deve spostare dalla capitale in cerca di luoghi più freschi e creativi come solo i festival estivi sanno essere; il RIC - Regione Invasioni Creative Festival 2014 svoltosi a Rieti ed organizzato dall’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) ha indubbiamente rappresentato una di queste splendide occasioni. Causa pioggia la prima assoluta di “Cara Utopia” della compagnia Nuove Officine, originariamente prevista nel chiostro di Sant’Agostino, è stata dirottata all'interno del meraviglioso Teatro Flavio Vespasiano di Rieti; così noi spettatori ci siamo accomodati sul palco e lì ad aspettarci c’era lei, Pasqualina.