Genere: Rock, Blues
Voto: 6.5/10
Ascolta anche: -
Sergio Sgrilli è un comico straordinario che, invece di fare libri come tutti i musicisti, si è messo a fare un disco, alla faccia del mercato discografico che non c'è.
Grande coraggio.
E, nella scelta degli ospiti, grande gusto. Si avvale della collaborazione di veri mostri di bravura, gente che a me ha fatto l'autografo quando avevo i capelli. E son curioso di sapere come ha fatto a coinvolgere Cifarelli e Fabio Treves in questa avventura musicale. Non sono due nomi a caso.
Credo che fondamentalmente Sgrilli sia un chitarrista blues e che adori il genere con grande passione. Sfortunatamente la musica non è l'ingrediente principe di questo lavoro, non me ne voglia Sgrilli ma, nel Cd, non trovo nemmeno una melodia che a mio parere lascerà il segno indelebile nell'immaginario collettivo.
Sono i testi a fare la parte del leone in “Dieci venti d'amore” perché Sgrilli, da bravo comico, ha una profondità che non è da tutti. Così, supponendo che le liriche siano autobiografiche, scopriamo che anche ad uomo di spettacolo, anche ad un uomo di successo la vita può offrire storie d'amore dolorose e illuminanti, rimpianto, nostalgia e lacrime a iosa.
Poi, al contrario, scopriamo la capacità di ironizzare, oltre che con le parole, anche musicalmente. Così in “Plagio totale” sarà divertente per tutti scoprire quali sono i fraseggi rubati alle chitarre famose di mezzo mondo. Diciamo che “Dieci venti d'amore” ha il suo primo motivo nel gioco, poi aggiungiamo che Sgrilli, da grande artista, segue le sue ispirazioni come necessità impellenti e il gusto dei musici coinvolti ha fatto il resto.
Un lavoro imponente con risultati più che sufficienti. La prossima volta mi aspetto il capolavoro.
TRACKLIST:
1. Come va (con Fabio Treves)
2. Sposami (con il “Coro Facebook”)
3. Se tu (con Andrea Poltronieri e il corpo musicale di Fornero)
4. Facci caso (con gli Alchimia)
5. Nostalgia (con Gigi Cifarelli)
6. L'amico (con Mattia e Giò dei Marta sui Tubi)
7. Mon amour (con Alex e Karim dei Circo Abusivo)
8. Bacio di Giuda
9. Plagio totale
10. Poesie (con Dj O.Kan)
Hanno suonato:
Sergio Sgrilli: voce, chitarra
Fabrizio Morganti: batteria
Stefano Allegra: basso
Alessandro Gallo: chitarre, mandolino
Paolo Brioschi: tastiere
Alberto Gallo: pianoforte
Fabio Treves: armonica
Gigi Cifarelli: chitarra
Andra Poltronieri: sassofono
Alex De Simoni: fisarmonica
Karim Caelli: violino
Mattia Boschi: violoncello
Giovanni Gulino: voce
Serafino Tedesi: violino (Alchimia)
Matteo del Soldà: viola (Alchimia)
Andrea Anzalone: violoncello (Alchimia)
Paolo Costanzo: violino (Alchimia)
Michele Piana: basso tuba (corpo musicale S. Cecilia di Fornero)
Michela Zago: clarinetto (corpo musicale S. Cecilia di Fornero)
Stefano Guglielminetti: trombone (corpo musicale S. Cecilia di Fornero)
Riccardo Cerutti: tromba (corpo musicale S. Cecilia di Fornero)
Giovanni Cerutti: percussioni, direzione (corpo musicale S. Cecilia di Fornero)
e con il Coro di Facebook: Roberta De Palo, Greta Bonino, Giorgia Bonino, Massimiliano Bonino, Eloisa Bonino, Cesare Parmigiani, Cristina Cortesi, Ivan Pecoraro, Cinzia Ricci, Daniela Morea, Simona Baroni, Annabella Lunardi, Elisa Cantoni, Gabriele Storti, Amanda Tabarini, Carola Gallo, Martina Gallo
Articolo di: lasterliziaèunfioreorrendoconunnomeorribile
Grazie a: Ufficio Stampa Casi Umani
Sul web: www.sergiosgrilli.it