Genere: Indie rock d'autore
Voto: 8/10
Il pluripremiato gruppo catanese dei Nadiè - Giovanni Scuderi (voce e chitarra), Vincenzo Battaglia (piano e synth), Alfio Musumeci (batteria), Gianpiero Leone (basso), Francesco Gueli (chitarre) - esce con un validissimo ultimo album dal titolo “Acqua alta a Venezia”. Con quel suo organico classicamente rock, con pochissimi orpelli e molta essenzialità, con la rabbia di una generazione disincantata che ha il coraggio di urlare il proprio disagio e le proprie disfatte e con una passione per il rock difficile da eguagliare, i cinque siciliani propongono dieci splendide canzoni che sorprendono e catturano, che fanno riflettere, soprattutto, facendo affondare chi le ascolta con la dovuta attenzione in un mare di costernazione.
Il suono è potente, monolitico e trascinante mentre sono del tutto assenti i cali di tensione; le canzoni, considerando anche che i temi trattati conficcano senza pietà un coltello di causticità e sarcasmo nella carne di un vivere sociale e politico quantomeno degradato e problematico, se non proprio marcescente, non lasciano respiro, dalla prima fino all’ultima. In “Acqua alta a Venezia” si parla di rapporti generazionali, “Breve esistenza di un metallaro” ci racconta di un suicidio, in “In discoteca” l’attenzione si sposta su alcuni dei simboli dell’odierno vivere dei giovani: le droghe, i telefonini, la televisione, le mode, i fast food, le chat e i social.
I capolavori assoluti del disco sono però i brani “Solo in Italia si applaude ai funerali” e “Bandiere a mezz’asta”. Se nel primo si allude al fatto che nel nostro paese tutto, anche la morte, anche lo stupro di una bimba, diventa carnevale e spettacolo, nel secondo dei due brani, la frase “Dovremmo sentirci offesi tutti come bandiere a mezz'asta” fa riferimento allo stato d’animo più appropriato per i molti che tutti i giorni vengono defraudati non solo dei soldi ma soprattutto delle opportunità, dei sogni e delle aspettative. Bravi i Nadiè: questo cd è come un faro che rischiara una notte dove di luci se ne contano veramente poche…
TRACKLIST:
1. Conigli
2. In discoteca
3. Solo in Italia si applaude ai funerali
4. La bionda degli Abba
5. Breve esistenza di un metallaro
6. Dio è chitarrista
7. Acqua alta a Venezia
8. Gli sposi
9. Fuochi
10. Bandiere a mezz'asta
NADIÈ sono:
- Giovanni Scuderi: voce e chitarra
- Vincenzo Battaglia: piano e synth
- Alfio Musumeci: batteria
- Gianpiero Leone: basso
- Francesco Gueli: chitarre
Articolo di: Giovanni Graziano Manca
Grazie a: Macramè
Sul web: facebook.com/nadieband
NADIÈ - Acqua alta a Venezia (Terre sommerse, 2017)
Scritto da Giovanni Graziano Manca Martedì, 14 Marzo 2017Il pluripremiato gruppo catanese dei Nadiè esce con un validissimo ultimo album dal titolo “Acqua alta a Venezia”
Etichettato sotto
nadiè
Ultimi da Giovanni Graziano Manca
Aggiungi commento