No Hamlet Please - Teatro India (Roma)
Dopo “Sabbia” e “Respiro”, Artestudio porta in scena, al Teatro India, il suo ultimo lavoro, frutto dell’impegno congiunto dei richiedenti asilo della Refugee Theatre Company dagli hotspot di Castelnuovo di Porto e Guidonia, degli attori della Scuola di Teatro e Perfezionamento Professionale del Teatro di Roma e degli attori della compagnia “Cane Pezzato”. Un progetto importante perché affronta il tema dei migranti mostrando la loro anima al pubblico: persone non luoghi comuni. “…Un foglio strappato dal copione diventa la carta d’identità, il permesso di soggiorno, una ricetta medica, l’ultima lettera alla madre, un fuoco nella notte, la tomba sulla sabbia…”
PPP Ultimo inventario prima di liquidazione - Teatro Argentina (Roma)
Il duo ricci/forte chiude la stagione del Teatro Argentina portando a conclusione l’omaggio che il Teatro di Roma ha dedicato a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della sua morte. "PPP Ultimo inventario prima di liquidazione" è un’opera poetica, letteraria, cinematografica, drammaturgica e giornalistica che domanda a se stessa quale possa ancora essere il ruolo dell’arte in una società (quella di oggi e quella di quarant'anni fa) ancora corrotta, omologata, castrata e violenta. La drammaturgia (devota a Pasolini) di Stefano Ricci e Gianni Forte, appoggiata dal CSS Teatro stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia e dal Festival delle Colline Torinesi, si affida alla regia di Ricci e alle voci del fedele Giuseppe Sartori e di cinque prismatiche figure femminili: Capucine Ferry, Emilie Flamant, Anna Gualdo, Liliana Laera e Catarina Vieira.
ricci/forte in scena con "PPP Ultimo inventario prima di liquidazione", dal 14 al 16 giugno al Teatro Argentina
La nuova creazione di ricci/forte, PPP Ultimo inventario prima di liquidazione, chiude la stagione del Teatro Argentina, dal 14 al 16 giugno, completando l’omaggio che il Teatro di Roma ha dedicato al “poeta corsaro” nel quarantennale della sua tragica scomparsa. Un percorso composito di spettacoli ed eventi speciali per offrire al pubblico e alla Città un viaggio lungo un anno con Pier Paolo Pasolini, “testimone carnale” di ieri, profeta dell’oggi.
Domani ricci/forte presentano "JG matricule 192102" al Teatro India, dimostrazione finale dell'Ecole des Maitres 2014
Domani giovedì 25 settembre al Teatro India (ore 20.30), ultimo appuntamento per Short Theatre 9 che, in collaborazione con il Teatro di Roma, presenta la dimostrazione finale aperta al pubblico dell’Ecole des Maîtres 2014 diretta dai ricci/forte. JG MATRICULE 192102 è il titolo scelto da Stefano Ricci e Gianni Forte che prende spunto dall’universo poetico di Jean Genet, dove la fantasia è vista come antidoto all’omologazione della società, alla solitudine e all’isolamento.