Bambini a teatro, spettatori prima che attori
Il laboratorio di teatro di Annarita Gullaci al Calabbria Teatro Festival di Castrovillari, un’occasione per formare spettatori consapevoli prima che attori in erba. Per questa attrice e insegnante il primo passo è acquisire la curiosità per il teatro come un’opportunità di formazione del sé a cominciare dalla conoscenza del proprio corpo e non tanto coltivare il sogno di calcare le scene un domani.
Corti teatrali a Castrovillari
"Scompaio" - Teatro Sybaris (Castrovillari)
Testo incisivo, toccante, spiazzante. Due storie parallele che si incrociano e si scoprono profondamente intrecciate, il rapporto simbiotico per eccellenza, talora per questo un groviglio inestricabile per entrambi i poli. Storia di ordinaria incomprensione al femminile, dolore e strana, straniante poesia. Un modo originale di affrontare il disagio sociale, la gabbia dei ruoli sociali, la solitudine. Interpretazione convincente, emozionata e coinvolgente con una cura nei particolari dagli attrezzi di scena ai costumi.
Sabatum Quartet, dalla Calabria viaggio di sola andata
Un gruppo che fonda le proprie radici nella tradizione calabrese e nella musica popolare, facendo della contaminazione il proprio mood e la propria vocazione.
Abbiamo incontrato Trieste Marrelli, cantante del gruppo Sabatum Quartet, premiato alla quinta edizione del Calabbria teatro festival per i dieci anni di carriera e la capacità di far dialogare il legame con le tradizioni e l'apertura a influenze diverse.
Al via il viaggio della quinta edizione del Calabbria teatro festival
Parte il 14 ottobre la quinta edizione quest'anno dedicata al viaggio. All'ingresso del Protoconvento francescano di Castrovillari un'installazione con le scarpe, calzature di tutti i tipi ad indicare il cammino, l'essere in viaggio perenne dell'uomo. L'edizione 2015 è dedicata ad Anna Paternostro, cittadina venuta a mancare tragicamente, donna di cultura, vicina alle attività locali del teatro e dell'arte,impegnata nel sociale. D'ora in avanti sarà la madrina della manifestazione, ha sottolineato la direttrice organizzativa del festival, Angela Micieli, inaugurando la manifestazione.
In viaggio per raccontare a teatro l'accoglienza
Il Calabbria Teatro festival a Roma per presentare «La Calabria migliore»
«Con la cultura evitiamo di piangerci addosso per rimboccarci le maniche e dimostrare che con i libri e sul palcoscenico si cresce sani e si costruisce una società degna di questo nome con un’economia sana», questi i temi affrontati dal direttore organizzativo della manifestazione Angela Micieli, in occasione della conferenza stampa di presentazione tenutasi a Roma alla Libreria L’Argonauta – Libri per viaggiare.
Calabbria Teatro Festival V Edizione
Il viaggio come visione della vita, oltre il semplice spostamento nello spazio e nel tempo al centro della quinta edizione: sono le scarpe l’immagine guida del Calabbria Teatro Festival 2015 in pro-gramma a Castrovillari dal 14 al 18 ottobre, ideato ed organizzato all’associazione Khoreia 2000 ed affidato alla direzione artistica di Rosy Parrotta e alla direzione organizzativa di Angela Micieli.
Festival dei Corti al Calabbria Teatro Festival
La nuova sezione dedicata ai corti teatrali ha concluso la quarta edizione del Calabbria teatro Festival. “Il coraggio fa…90!” si aggiudica questa edizione fra i tre finalisti.
Uno spazio ai giovani e alla velocità che l’attualità chiede alla cultura, anche al teatro che, quale specchio della vita, è invitato a dare un’opportunità di qualità alla sintesi.