Parenti Serpenti - Teatro Augusteo (Napoli)
Dal 12 al 21 gennaio. Dal cinema al teatro, da Paolo Panelli a Lello Arena: il nuovo allestimento teatrale di “Parenti Serpenti”, commedia di Carmine Amoroso resa celebre dalla pellicola diretta da Mario Monicelli nel 1992, approda al Teatro Augusteo di Napoli, con la regia di Luciano Melchionna. Il perbenismo e la gioia delle festività natalizie si fondono con l’ipocrisia ed i segreti di una famiglia che, messa di fronte ad un bivio, si troverà a prendere una decisione paradossale pur di non alterare gli equilibri della propria quotidianità. Uno spettacolo cinico ma che riesce a raccontare, con umorismo, le insospettabili ombre dell’animo umano.
"Parenti Serpenti", regia di Luciano Melchionna con Lello Arena, in scena da venerdì 12 gennaio al Teatro Augusteo
Circo equestre Sgueglia - Teatro Argentina (Roma)
Dal 4 al 23 marzo. Lo spirito più autentico, sofferente e viscerale delle creature che costellano l'universo drammaturgico di Raffaele Viviani rivive nell'allestimento suggestivo, colorato, denso di delicatezza e partecipazione emotiva disegnato dal regista argentino, naturalizzato francese, Alfredo Arias. Lo spettacolo, frutto di una coproduzione tra Teatro di Roma, Teatro Stabile di Napoli e Fondazione Campania dei Festival ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia dello scorso giugno per poi approdare al Teatro Carignano di Torino, al San Ferdinando di Napoli e all'Argentina di Roma; prossime date della tournée al Teatro della Corte di Genova (dal 25 al 30 marzo) e al Teatro Due di Parma (1 e 2 aprile).